Bullismo: Donini (Udicon), “Numeri allarmanti, ma ora un approccio sistemico per contrastarlo”

10 Febbraio 2025 | Consumatori, Privacy e Cybersicurezza, Scuola

“Ancora oggi, troppi giovani italiani dichiarano di essere stati vittime di bullismo e cyberbullismo, subendo atti di violenza legati all’aspetto fisico, all’orientamento sessuale o alla condizione economica. Quella di oggi non è soltanto un’occasione di confronto, ma vuole essere un vero punto di riferimento nella lotta contro questi fenomeni”, ha dichiarato Martina Donini, presidente nazionale di Udicon (Unione per la Difesa dei Consumatori), intervenendo al convegno “Bullyface – Il volto del bullismo”, svoltosi oggi a Roma. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 300 studenti delle scuole secondarie di primo grado provenienti da tutta Italia, segno di un crescente coinvolgimento delle nuove generazioni su un tema di forte impatto sociale.

“La legge contro il bullismo, introdotta lo scorso anno, ha rappresentato un passo avanti fondamentale nella prevenzione e nel contrasto della violenza tra i giovani. Le scuole oggi hanno l’obbligo di adottare un codice interno dedicato alla prevenzione, istituire un tavolo permanente di monitoraggio e designare un docente referente. Ma il vero cambiamento sta arrivando con l’integrazione della figura dello psicologo scolastico all’interno del sistema educativo italiano, resa possibile dai fondi stanziati con la nuova legge di bilancio. Non più interventi sporadici o soluzioni tampone, ma un approccio strutturato e sistemico che colloca la psicologia al centro della vita scolastica, a beneficio non solo degli studenti, ma anche di docenti e personale scolastico”, ha aggiunto Donini.

“Denunciare non è solo un atto di coraggio, ma un diritto. Come Udicon, ci impegniamo a essere un punto di riferimento solido e affidabile per chi vive situazioni di disagio, rafforzando una rete di supporto che sia capillare, inclusiva ed efficace. Il nostro messaggio è chiaro: nessuno deve sentirsi solo. Solo unendo le forze possiamo costruire una società in cui il bullismo venga finalmente sconfitto”, ha concluso Donini.