E tu? Come pulisci la tua borraccia?

1 Aprile 2025 | Ambiente, Consumatori, Curiosità, Sostenibilità

Che sia in palestra, al lavoro o semplicemente in giro per la città, la borraccia rappresenta un grande alleato. In primo luogo, è ecologica, perché riduce l’uso di bottigliette di plastica monouso.  In secondo luogo, è riutilizzabile, garantendo praticità e sostenibilità.

Per mantenerla sicura e igienica è fondamentale pulirla correttamente. Un’operazione che può sembrare banale ma che in in realtà ha un’importanza cruciale: una corretta pulizia della borraccia permette di prevenire la formazione di germi e batteri. Recenti studi infatti, pubblicati dal New York Post, hanno evidenziato come, se non accuratamente lavate, le borracce e le bottiglie riutilizzabili sono più sporche della tavoletta del wc con la presenza di batteri di 40.000 volte superiore. Ma come lavarla nel modo giusto?

Ecco alcuni semplici accorgimenti da seguire dopo ogni utilizzo:

  • Riempire la borraccia con acqua calda e aggiungere qualche goccia di detersivo per piatti.
  • Agitare energicamente per eliminare eventuali residui.
  • Utilizzare uno scovolino per raggiungere il fondo e le pareti interne.
  • Sciacquare abbondantemente con acqua corrente.
  • Asciugare bene, lasciando la borraccia aperta per evitare la formazione di muffe.

Piccoli gesti che, se eseguiti quotidianamente, non solo prevengono la proliferazione di batteri ma aiutano anche a prolungare la vita della nostra borraccia, rendendola sempre sicura e pronta all’uso.

Fonte: BBC

Foto: AdobeStock