E’ il programma di cooperazione attiva con lo stakeholder più rappresentativo delle legittime istanze dei cittadini: le Associazioni dei Consumatori (AACC). Nato nel 2005 per accrescere la fiducia e la consapevolezza dei consumatori sui...
U.Di.Con. Puglia
Udicon: “Decisione Giani per studio su 5G rischia di rallentare progresso”
Roma, 27/9/2024 – “La decisione del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, di commissionare uno studio sul 5G ci lascia davvero perplessi. Il 5G è stato oggetto di centinaia di studi scientifici a livello internazionale, tra cui uno dell’OMS in...
Oggetti di “seconda mano”: un mercato da 26 miliardi che appassiona 6 italiani su 10
La crescita del mercato degli oggetti di “seconda mano” in Italia è un fenomeno inarrestabile, come dimostra l’Osservatorio Second Hand Economy condotto da Bva Doxa per Subito. Oltre sei italiani su dieci scelgono regolarmente di acquistare beni di seconda mano,...
Antitrust su Shein, Udicon: “No al greenwashing, trasparenza e sostenibilità non sono slogan”
Roma, 25/9/2024 – “La trasparenza nelle comunicazioni commerciali è fondamentale, soprattutto su temi cruciali come la sostenibilità ambientale. È preoccupante che nonostante la crescente consapevolezza dei consumatori, possano circolare messaggi fuorvianti,...
IVASS, Iper – prezzi effettivi della r.c. auto ad agosto 2024
IPER – PREZZI EFFETTIVI DELLA R.C. AUTO AD AGOSTO 2024 Per i contratti sottoscritti nel mese di agosto 2024, l’indagine rileva che: il prezzo medio dell’r.c. auto è di 418 euro, in aumento su base annua del +6,7% in termini nominali (+5,6% in termini reali); tutte le...
Maltempo, Udicon: ” Polizze catastrofi naturali? Trovare modo per ristori veloci”
“Ma lo Stato continui a fare la propria parte, deve esserci integrazione pubblico-privato”. ”Gli italiani lavorano una vita intera per acquistare una casa e non sono certamente contenti di attendere ristori per chissà quanto tempo, quando ci sono catastrofi. Se un...
Editoria scolastica: il rapporto di Udicon
Introduzione L’Unione per la Difesa dei Consumatori si impegna nella tutela dei diritti dei consumatori italiani, con particolare attenzione ai settori che incidono direttamente sul benessere delle famiglie. L’11 settembre 2024, l’Autorità Garante della Concorrenza e...
Udicon, nasce “Econgusto: sapore sostenibile, futuro inclusivo”, un progetto per promuovere la sostenibilità e l’inclusione sociale attraverso il consumo consapevole
Udicon annuncia il lancio del progetto “Econgusto: sapore sostenibile, futuro inclusivo”, che punta a sensibilizzare i cittadini italiani su temi chiave come la sostenibilità, lo spreco alimentare e la moda eco-sostenibile. Per i prossimi 18 mesi,...
Proteggi il tuo futuro: la guida assicurativa alle catastrofi naturali
In un paese come l’Italia, dove il rischio di terremoti e alluvioni è elevato, la protezione dei propri beni diventa una priorità. Per questo motivo, U.Di.Con, in collaborazione con il Forum ANIA-Consumatori, presenta la nuova guida “L’Assicurazione in chiaro”...
Allarme spreco alimentare: l’Italia nel 2024 un preoccupante +45%
Lo spreco alimentare rappresenta una delle sfide più importanti del nostro tempo. In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro dell’attenzione, i recenti dati sull’Italia nel 2024 destano non poche preoccupazioni. Secondo il Rapporto Internazionale Waste...
Al via il progetto CirCe: AACC insieme per ridurre la povertà energetica e promuovere la sostenibilità
Roma, 16/9/2024 – Prende il via il progetto “CirCe – Circular Energy & Circular Economy”, nato da una collaborazione tra UNC – Unione Nazionale Consumatori APS, in partenariato con Udicon – Unione per la Difesa dei Consumatori APS, ADOC APS, UNC Comitato di Faenza...
Tutela dei consumatori nel mercato digitale Ue, Udicon: “Urgente una regolamentazione chiara e responsabile”
“L’intelligenza artificiale e l’introduzione dell’Eurodigitale stanno trasformando radicalmente il mercato digitale europeo, ma sollevano nuove sfide per la protezione dei consumatori. Truffe digitali e contenuti generati dall’intelligenza artificiale, sempre più...