Roma, 11/9/2024 – “Accogliamo positivamente l’apertura dell’indagine conoscitiva da parte dell’AGCM sull’editoria scolastica che punta a far luce sulle criticità relative all’aumento dei prezzi per libri e materiale scolastico. La nostra ultima ricerca, condotta in...
U.Di.Con. Puglia
Sfide e opportunità: l’indagine Udicon-Piepoli sul mondo della scuola
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, le famiglie italiane si trovano a fare i conti con i crescenti costi dell’istruzione e a dover affrontare sfide sia economiche che organizzative sempre più complesse legate alla qualità dei servizi scolastici, alla disponibilità...
Guida “Piani individuali di risparmio (PIR). Le novità del “D.L. Anticipi”, alla luce delle recenti disposizioni in materia del D.L. n. 145/2023 (c.d. “Decreto Anticipi”)
Comunicato-stampa-ABI_Guida-Piani-individuali-di-risparmio_3-agosto-2024Download Guida-Abi-sui-PIR-Piani-individuali-di-risparmio-1Download
Attenzione alla truffa del prefisso portoghese: come riconoscerla e difendersi
Negli ultimi mesi si è diffusa una nuova truffa telefonica che utilizza il prefisso internazionale +351, associato al Portogallo. Questa truffa, nota come “truffa del prefisso portoghese”, prende di mira soprattutto i giovani in cerca di lavoro, sfruttando tecniche di...
Telemarketing selvaggio: dalla Spagna una soluzione drastica
Il telemarketing aggressivo è da tempo un fenomeno fastidioso per i consumatori italiani. Nonostante l’introduzione del nuovo registro delle opposizioni, molti cittadini continuano a ricevere chiamate indesiderate. Ora, la Spagna sta considerando una misura...
Attenzione alla nuova truffa online: “Guadagna con un click”
Nel mondo digitale le truffe online si evolvono rapidamente e diventano sempre più sofisticate e insidiose. Una delle più recenti minacce è la cosiddetta truffa del “guadagno facile” che promette entrate extra per semplici azioni come, ad esempio, mettere “Mi piace” a...
5G, Udicon: “Più chiarezza sui limiti di prestazioni imposti in alcune offerte”
Roma, 7/8/2024 – Negli ultimi mesi sul mercato sono comparse offerte che promettono connessioni 5G, ma con prestazioni fortemente limitate dagli operatori. Questa situazione sta creando confusione tra i consumatori, che si trovano a dover gestire connessioni di nuova...
Google sotto accusa per pratiche monopolistiche: storica sentenza antitrust USA
Un’importante sentenza antitrust statunitense ha colpito Google, accusata di violare le leggi per mantenere il monopolio delle ricerche online. La decisione, presa dal giudice federale Amit P. Mehta della Corte distrettuale del District of Columbia, rappresenta...
Econgusto – sapore sostenibile, futuro inclusivo
Descrizione Progetto Progetto “Econgusto – sapore sostenibile, futuro inclusivo” nasce dalla collaborazione tra U.Di.Con. APS – Unione per la difesa dei consumatori Sede Nazionale e i partner di progetto: U.Di.Con. Emilia Romagna APS; AVES Associazione...
Intelligenza artificiale: dal 1°agosto è in vigore la legge europea
Il 1° agosto 2024 è entrata in vigore la Legge europea sull’intelligenza artificiale, celebrata come “il primo regolamento globale sull’intelligenza artificiale al mondo” dalla Commissione Europea. Nonostante le norme principali si applicheranno dal 2 agosto 2026,...
Sicurezza stradale in Italia: Report ACI-ISTAT 2023
Ogni anno, Udicon organizza diversi eventi sulla sicurezza stradale in collaborazione con le scuole. Questi incontri sono fondamentali per sensibilizzare i ragazzi sulla prevenzione degli incidenti stradali. Nel mese di luglio è stato pubblicato...
Stellantis, Udicon: “Avviata azione rappresentativa a tutela dei consumatori per il richiamo degli airbag Takata montati su Citroën”
In relazione alla nota questione del richiamo Citroën per gli airbag Takata, Udicon rende noto di aver avviato un’azione rappresentativa a tutela degli interessi collettivi dei consumatori. L’azione ha lo scopo di evitare che la campagna di richiamo continui con le...