I viaggiatori europei devono prepararsi a una novità: il limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano sarà reintrodotto dal 1° settembre in tutti gli aeroporti dell’UE, inclusi quelli dotati di scanner di ultima generazione come Fiumicino, Malpensa e Linate....
U.Di.Con. Puglia
Energia, Udicon: “Tra un anno la nuova bolletta 2.0. più semplice e chiara anche grazie al nostro lavoro”
Roma, 26/7/2024 – Dal 1° luglio 2025, tutti i clienti luce e gas, inclusi famiglie, condomini e PMI, vedranno l’introduzione della nuova bolletta luce e gas.“Accogliamo con grande soddisfazione questa riforma, frutto di un lungo e proficuo lavoro svolto tra tutte le...
Estate, Udicon: “Gestori non possono vietare cibo in spiaggia, viola diritti consumatori ed è illegale”
Roma, 24/7/2024 – Cibo in spiaggia? Nessun gestore di stabilimenti balneari può vietarne l’ingresso. E’ quanto chiarisce con Adnkronos/Labitalia, dopo alcuni recenti episodi emersi in Puglia, l’associazione dei consumatori UDICON (Unione per la difesa dei...
Antitrust UE su piattaforme delivery, Udicon: “Indagine necessaria per tutelare i consumatori”
Roma, 23/7/2024 – “Giusto avviare un’indagine approfondita sulle piattaforme di delivery Delivery Hero e Glovo per verificare se queste aziende abbiano violato le norme di concorrenza dell’UE creando un cartello nel settore di consegna di prodotti alimentari. Sembra...
Crisi informatica globale, Udicon: “Utenti non possono pagare il prezzo dell’instabilità digitale”
“Di fronte al grave malfunzionamento informatico che sta paralizzando servizi essenziali in tutto il mondo pretendiamo risposte chiare e immediate. Vogliamo sapere esattamente cosa è successo e soprattutto cosa si sta facendo per evitare che accada di nuovo. La...
Antitrust Vs Google, Udicon: “La privacy non si tutela con un semplice click”
“L’apertura dell’istruttoria nei confronti di Google è in continuità con il lavoro che sta portando avanti l’Antitrust nel settore digitale. Non possiamo permettere che i vantaggi della tecnologia vadano a scapito della privacy e della consapevolezza dei consumatori....
Udicon: Dai consorzi di bonifica solo richieste di pagamento senza fornire ulteriori chiarimenti. E gli utenti sono stanchi di subire
Udicon (Unione per la difesa dei Consumatori), da tempo ormai, riceve segnalazioni di cittadini arrabbiati in quanto destinatari di cartelle di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione di Lecce in nome e per conto del Consorzio di bonifica Ugento e Li...
Energia: ECOM sigla protocollo di intesa con 11 Associazioni Consumatori, più tutele per utenti
Una firma storica. Per la prima volta una società pugliese, attiva in tutta Italia nella vendita di energia elettrica e gas naturale, Ecom S.p.a. (Energia Comune), sigla un protocollo di intesa con 11 Associazioni di Consumatori aderenti al Cncu (Adiconsum, Adoc,...
La cultura italiana rinasce dopo la crisi: crescono partecipazione e spesa dei cittadini
Buone notizie per il settore culturale italiano, che mostra segnali di ripresa dopo gli anni difficili della pandemia. Secondo il recente Rapporto Annuale Federculture “Impresa cultura”, nel 2023 si è registrato un significativo aumento della partecipazione dei...
Puglia Informa, sostenibilità nell’agroalimentare: lo stato dell’arte delle aziende pugliesi
L'iniziativa rientra nel Programma di iniziative per la tutela dei consumatori nell'ambito del Progetto "Buono a Sapersi" 2023/2024 finanziato dalla Regione Puglia
L’ARERA: servono interventi urgenti per tutelare i consumatori dalle spese energetiche crescenti
La relazione annuale 2024 dell’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) pubblicata recentemente descrive il quadro complessivo del mercato energetico italiano ed evidenzia la necessità di interventi specifici per garantire un sistema più...
L’Ivass ordina l’oscuramento di 5 siti internet abusivi
COMUNICATO STAMPA DEL 10 LUGLIO 2024 L’IVASS ORDINA l’OSCURAMENTO DI 5 SITI INTERNET ABUSIVI IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 5 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:...