“Dopo l’approvazione delle linee guida Agcom dello scorso gennaio, per cui ci siamo fortemente battuti, questo nuovo intervento dell’Antitrust rappresenta un ulteriore passo verso la tutela dei consumatori nel mondo digitale e conferma l’urgente necessità di...
U.Di.Con. Puglia
Udicon: “A Catrignano del Capo dopo la rapina di 3 mesi fa l’ufficio postale è ancora chiuso con gravi disagi per gli utenti”
Quasi tre mesi fa una rapina all’Ufficio postale e ad oggi il servizio non è stato ancora ripristinato con gravi disagi per l’utenza, soprattutto persone anziane e soggetti fragili. L’Udicon (Unione per la difesa dei Consumatori) di Lecce ha ricevuto diverse...
Iper – Prezzi effettivi della R.C. auto a maggio 2024
COMUNICATO STAMPA DEL 4 LUGLIO 2024 IPER – PREZZI EFFETTIVI DELLA R.C. AUTO A MAGGIO 2024 Per i contratti sottoscritti nel mese di maggio 2024, l’indagine rileva che: il prezzo medio dell’r.c. auto è di 400 euro, in aumento su base annua del +6,8% in termini nominali...
Prezzi: finalmente prendono il via gli osservatori territoriali per il monitoraggio dei prezzi nel settore agroalimentare. Un passo avanti per contrastare fenomeni speculativi.
Finalmente si è compiuto un primo passo avanti in direzione della realizzazione degli Osservatori territoriali per il monitoraggio dei prezzi, da noi proposti e fortemente voluti. Un passo che avremmo voluto si compisse con maggiore tempestività, soprattutto nelle...
DAZN, Udicon: “Offerte sempre più distanti dalla passione dei tifosi”
Roma, 4/7/2024 – “Dopo le recenti delusioni sportive legate all’uscita della nazionale dal campionato europeo, i tifosi italiani si ritrovano alle prese con la nuova proposta lanciata da DAZN con “Goal Pass”, disponibile a 13,99 euro al mese o 129 euro all’anno....
Saldi: Udicon, Occhio a truffe e qualità prodotti
“Sabato prossimo iniziano i saldi estivi. Un’ottima opportunità di risparmio per i consumatori, che possono acquistare prodotti adocchiati da tempo a un prezzo inferiore. Ma la cosa importante è mantenere un approccio critico e consapevole, senza farsi prendere...
Revenge Porn, come difendersi
Il fenomeno del “revenge porn” sta diventando sempre più preoccupante, soprattutto nell’era digitale. Emergono perciò nuove sfide per la tutela della privacy e dei diritti dei consumatori. Il revenge porn, o pornografia non consensuale, consiste nella diffusione non...
Istat, Udicon: “Ottimismo dei consumatori opportunità di crescita. Serve più attenzione alle imprese”
“I dati Istat di giugno sulla fiducia dei consumatori mostrano un quadro in miglioramento, con l’indice che sale a 98,3, il valore più alto da febbraio 2022. Questo incremento potrebbe tradursi in una maggiore propensione al consumo, elemento cruciale per stimolare la...
Fine del mercato tutelato dell’energia: informazioni essenziali per i consumatori
A partire dal 1° luglio 2024, il mercato tutelato dell’energia elettrica per i clienti non vulnerabili cesserà di esistere. Questa transizione comporta cambiamenti significativi per milioni di utenti italiani nel settore dell’energia elettrica. La fine del regime di...
Bonifici bancari in pochi secondi: la rivoluzione dei pagamenti in Europa
Il regolamento UE è stato approvato lo scorso febbraio, ma solo a partire dal 2025 ci si inizierà ad accorgere dei suoi effetti Una vera e propria rivoluzione nel mondo dei pagamenti sta per investire l’Unione Europea. Lo scorso febbraio, il Parlamento europeo ha...
Firmato protocollo d’intesa tra Telepass e Associazioni Consumatori: un passo avanti per gli utenti
Udicon, insieme ad altre nove associazioni dei consumatori, ha firmato un importante protocollo d’intesa con Telepass. Un accordo che sancisce un significativo progresso nella tutela dei diritti dei consumatori e nella promozione di una mobilità più sostenibile. Punti...
Antitrust – DR Automobiles, Udicon: “Il marchio Made in Italy va tutelato e rispettato”
“Corretta la decisione dell’Antitrust di sanzionare DR Automobiles per le pratiche commerciali scorrette. È grave che un’azienda inganni i consumatori indicando l’Italia come luogo di produzione delle proprie autovetture quando invece vengono prodotte in Cina,...