“Il nuovo paniere dell’Istat evidenzia come le famiglie italiane stiano rivedendo le loro priorità di spesa, con un aumento dell’importanza della casa, dell’energia e dei trasporti. Se da un lato è positivo che il paniere si aggiorni per riflettere le nuove abitudini...
U.Di.Con. Puglia
Bullismo e Cyberbullismo: il 6 febbraio al via il 6° Convegno Nazionale “BullyFace”
Udicon (Unione per la difesa dei consumatori) presenta “BullyFace – il volto del bullismo”, il 6° convegno nazionale sul bullismo e il cyberbullismo, in programma giovedì 6 febbraio 2025 presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, dalle ore 10 alle 12.30. L’evento che...
L’Ivass ordina l’oscuramento di 6 siti internet abusivi
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 6 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: http://cassaruraleldifassaeagordino.it...
Istat: Udicon, su fiducia consumatori notizie incoraggianti
“Dopo mesi di incertezza, il ritorno della fiducia dei consumatori nel rapporto ISTAT rappresenta un segnale positivo, capace di favorire una ripresa più solida del Paese sia in termini di consumi che di investimenti”. Lo afferma Martina Donini, presidente nazionale...
Rincari DAZN, Udicon: “Utenti fedeli penalizzati, disservizi senza fine”
Roma, 23/1/2025 – “Dazn ci ricasca. Offre abbonamenti a 9,99 euro al mese per sette mesi ai nuovi clienti, mentre i consumatori fedeli continuano a pagare fino a 44,99 euro al mese per lo stesso servizio. Ancora una volta, gli utenti storici vengono trattati come un...
Il rapporto Oxfam 2025: ricchezza estrema e povertà ingiusta
Oxfam ha presentato il suo rapporto annuale “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”, che fotografa le crescenti disparità economiche e sociali a livello globale. Questo studio mette in evidenza dati sconcertanti che rivelano una crisi...
Bando Servizio Civile Universale 2024
Per i giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile SCADENZA: entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025. CLICCA QUI – SCARICA IL BANDO ENTE: U.DI.CON. SU00024PROGRAMMA: INCLU.DI. INCLUsione DIsabili...
“La sua privacy vale più di un like”: il Garante lancia una campagna contro lo sharenting
Condividere momenti della vita quotidiana è diventato un gesto quasi automatico. Dietro la gioia e l’emozione di pubblicare una foto dei propri figli, si celano rischi significativi per la loro privacy e sicurezza. A ricordarcelo è il nuovo spot del Garante per...
Energia e gas: dal 1° gennaio nuove garanzie per i consumatori
Dal 1° gennaio 2025 i consumatori italiani possono contare su una serie di nuove garanzie a tutela dei loro diritti per quanto riguarda l’energia elettrica e il gas. Le nuove regole, stabilite dalla delibera 395/2024/R/com di ARERA, sono state pensate per rendere...
Bonifici istantanei al costo dei normali: dal 9 gennaio 2025 cambiano le regole per le banche
Da oggi, 9 gennaio 2025, entra in vigore una piccola rivoluzione nel mondo dei pagamenti: tutte le banche dell’UE dovranno accettare i bonifici istantanei allo stesso prezzo dei tradizionali. L’iniziativa nasce dal regolamento europeo 2024/886, che punta a rendere più...
Cambia la policy Meta: fine del Fact checking su Facebook e Instagram?
Meta, la compagnia dietro a giganti dei social media come Facebook e Instagram, nell’ambito di una serie di riforme annunciate recentemente, ha deciso di abolire il suo programma di fact checking avviato nel 2016. Questa decisione, che segna un netto distacco dalle...
Benefici della mobilità sostenibile: tra presente e futuro
La mobilità sostenibile ha a che fare sia con soluzioni di trasporto, sia con le abitudini di spostamento di tutti noi, ed è in grado di diminuire una serie di impatti ambientali, sociali ed economici, offrendo una serie di nuove opportunità. Da un punto di vista...