Sappiamo che le etichette alimentari sono obbligatorie su qualsiasi prodotto in commercio. Al loro interno sono elencate numerose informazioni, dai dati nutrizionali ai dettagli sulla produzione, talvolta sulla coltivazione e sulle modalità di confezionamento. Secondo...
Alimentazione
Perché non riusciamo a dire no al dolcetto dopo i pasti?
Ti sei mai chiesto perché, nonostante tu sia sazio, il desiderio di un dolcetto a fine pasto rimane irresistibile? La risposta non è nello stomaco, ma nel cervello. Un recente studio pubblicato su Science, condotto dal Max Planck Institute per la Biologia...
5 febbraio, Giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Qualche strategia anti-spreco.
Ogni anno, in Italia, vengono sprecate milioni di tonnellate di cibo, con un impatto enorme sull’ambiente, sull’economia e sulla società. Ridurre lo spreco alimentare non è solo una questione di risparmio ma anche di responsabilità nei confronti del pianeta e di chi è...
UDICON: “Salute e Alimentazione” Un confronto tra esperti a Nardo’
Ieri 10 Ottobre 2024 alle ore 19:30 si è tenuto l'evento organizzato da Udicon Puglia "SALUTE E ALIMENTAZIONE". L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Buono a Sapersi della Regione Puglia, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e realizzato...
Salute e Alimentazione
Giovedì 10 Ottobre Udicon Puglia organizza un workshop presso il Caffè Letterario Neritonensis di Nardò (LE) sul tema "Salute e Alimentazione". L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Buono a Sapersi realizzata nel Programma generale di intervento della Regione...
Oggetti di “seconda mano”: un mercato da 26 miliardi che appassiona 6 italiani su 10
La crescita del mercato degli oggetti di “seconda mano” in Italia è un fenomeno inarrestabile, come dimostra l’Osservatorio Second Hand Economy condotto da Bva Doxa per Subito. Oltre sei italiani su dieci scelgono regolarmente di acquistare beni di seconda mano,...
Udicon, nasce “Econgusto: sapore sostenibile, futuro inclusivo”, un progetto per promuovere la sostenibilità e l’inclusione sociale attraverso il consumo consapevole
Udicon annuncia il lancio del progetto “Econgusto: sapore sostenibile, futuro inclusivo”, che punta a sensibilizzare i cittadini italiani su temi chiave come la sostenibilità, lo spreco alimentare e la moda eco-sostenibile. Per i prossimi 18 mesi,...
Allarme spreco alimentare: l’Italia nel 2024 un preoccupante +45%
Lo spreco alimentare rappresenta una delle sfide più importanti del nostro tempo. In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro dell’attenzione, i recenti dati sull’Italia nel 2024 destano non poche preoccupazioni. Secondo il Rapporto Internazionale Waste...
Antitrust UE su piattaforme delivery, Udicon: “Indagine necessaria per tutelare i consumatori”
Roma, 23/7/2024 – “Giusto avviare un’indagine approfondita sulle piattaforme di delivery Delivery Hero e Glovo per verificare se queste aziende abbiano violato le norme di concorrenza dell’UE creando un cartello nel settore di consegna di prodotti alimentari. Sembra...
Puglia Informa, sostenibilità nell’agroalimentare: lo stato dell’arte delle aziende pugliesi
L'iniziativa rientra nel Programma di iniziative per la tutela dei consumatori nell'ambito del Progetto "Buono a Sapersi" 2023/2024 finanziato dalla Regione Puglia
Prezzi: finalmente prendono il via gli osservatori territoriali per il monitoraggio dei prezzi nel settore agroalimentare. Un passo avanti per contrastare fenomeni speculativi.
Finalmente si è compiuto un primo passo avanti in direzione della realizzazione degli Osservatori territoriali per il monitoraggio dei prezzi, da noi proposti e fortemente voluti. Un passo che avremmo voluto si compisse con maggiore tempestività, soprattutto nelle...
SPORTELLO DEL CONSUMATORE – Centro di prima assistenza
Iniziativa relativa all'intervento "Sportelli per i consumatori" del programma generale della Regione Puglia finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai sensi del D.M. 6 maggio 2022 - art. 2 e DD 4 agosto 2023 ex art, 5 co 1 lett a). Udicon Puglia,...