Che sia in palestra, al lavoro o semplicemente in giro per la città, la borraccia rappresenta un grande alleato. In primo luogo, è ecologica, perché riduce l’uso di bottigliette di plastica monouso. In secondo luogo, è riutilizzabile, garantendo praticità e...
Sostenibilità
L’Italia e lo spazio: approvato alla Camera il disegno di legge sull’economia spaziale
L’Assemblea della Camera ha approvato il disegno di legge “Disposizioni in materia di economia dello spazio“, che ora passa all’esame del Senato per completare il suo iter legislativo. Il provvedimento vuole regolamentare un settore strategico e in rapida espansione,...
Nucleare sostenibile in Italia, approvata la delega dal Consiglio dei Ministri: verso un futuro energetico responsabile?
Non è di certo la prima volta che si parla di nucleare in Italia: nel nostro Paese infatti, i cittadini avevano già espresso il loro forte “No” al nucleare attraverso i due referendum del 1987 e del 2011. Oggi il dibattito sembra aver preso una nuova direzione, poiché...
Auto elettriche, Udicon: “I consumatori devono sapere esattamente cosa stanno acquistando”
Roma, 21/02/2025 –“Acquistare un’auto elettrica significa fare una scelta consapevole, ma perché lo sia davvero è fondamentale che i consumatori abbiano accesso a informazioni il più chiare possibile. Se i dati sull’autonomia e sulla durata della batteria risultano...
Batterie auto elettriche: le startup europee puntano sul riciclo per ridurre emissioni e costi
Il futuro della mobilità elettrica passa anche dal riciclo delle batterie. Due startup europee, Altilium e Tozero, stanno sviluppando tecnologie innovative per recuperare materiali preziosi come litio, nichel, cobalto e grafite, riducendo così le emissioni di CO2 e la...
Come ridurre la condensa in casa: 8 consigli pratici
L’umidità e la condensa in casa possono diventare un problema serio. Causano muffa, cattivi odori e persino danni strutturali. Questo accade perché le attività quotidiane come cucinare, fare la doccia e asciugare il bucato producono molta umidità che si accumula negli...
Benefici della mobilità sostenibile: tra presente e futuro
La mobilità sostenibile ha a che fare sia con soluzioni di trasporto, sia con le abitudini di spostamento di tutti noi, ed è in grado di diminuire una serie di impatti ambientali, sociali ed economici, offrendo una serie di nuove opportunità. Da un punto di vista...
La Mobilità Condivisa: scopriamo come funziona
La mobilità condivisa rappresenta una delle soluzioni più innovative per spostarsi in città senza la necessità di possedere un’auto, una bici o uno scooter. Questo approccio sta rapidamente rivoluzionando il modo di muoversi nei centri urbani, offrendo alternative...
Mobilità Individuale
La mobilità individuale è destinata a soddisfare esigenze di trasporto personale: è a propulsione prevalentemente elettrica, è ecologica, economica e sostenibile sia per impatto ambientale sia per utilizzazione. In senso stretto, comprende i veicoli e i dispositivi...
Trasporto Pubblico Locale
I servizi pubblici di trasporto regionale e locale sono dei sistemi di mobilità (terrestri, marittimi, lagunari, fluviali, ecc.) con itinerari, orari, frequenze e tariffe prestabilite in un territorio regionale o anche inter-regionali. Il principale punto di...
Sostenibilità e Mobilità Sostenibile
La sostenibilità è un concetto ampio che si riferisce alla capacità di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle future generazioni di soddisfare i propri. Essa abbraccia diversi aspetti, tra cui ambientale, economico e sociale....
Richiamo Citroën C3 e DS3, Udicon vince in tribunale: “Sicurezza e diritti consumatori al primo posto”
Roma 11/10/2024 – Udicon accoglie con favore il provvedimento emesso dal Tribunale di Torino che ha imposto a Groupe PSA Italia Spa di completare entro il 31 gennaio 2025 la sostituzione degli airbag difettosi su migliaia di veicoli Citroën C3 e DS3, prodotti tra il...