È stata pubblicata la nuova guida della collana “L’Assicurazione in chiaro” del Forum ANIA-Consumatori, intitolata “Polizze LTC: come proteggersi dalla non autosufficienza”. Nella guida vengono analizzate le implicazioni del rischio di non autosufficienza. Inoltre...
Banche e Assicurazioni
Indagine sulle polizze a copertura del cyber risk
L’IVASS pubblica l’indagine sulle polizze assicurative a copertura del rischio cyber, c.d. polizze cyber, offerte dalle compagnie a clientela retail (singoli e famiglie) e Piccole e Medie Imprese (PMI). I rischi connessi a violazione, perdita e diffusione di dati...
On line i nuovi podcast di ABI sulla finanza sostenibile
Arrivano ‘Parole di innovazione’ e ‘Parole di sostenibilità’, nuovi episodi tutti da ascoltare e anche da leggere, dedicati alle principali soluzioni a supporto dell’accesso e dell’operatività in banca e alla finanza sostenibile. Sono i podcast di ABI, che in modo...
UniCredit e le Associazioni dei Consumatori rinnovano la collaborazione
UniCredit e i vertici delle 13 Associazioni dei consumatori di rilevanza nazionale, partners di Noi&UniCredit hanno rinnovato oggi a Roma l’accordo annuale di collaborazione, confermando l’impegno reciproco a un confronto aperto e...
SWISS RE INTERNATIONAL SE: SEGNALATE POLIZZE FIDEIUSSORIE CONTRAFFATTE
Sono state segnalate all’IVASS due polizze fideiussorie contraffatte, intestate all’impresa: SWISS RE INTERNATIONAL SE che le ha disconosciute. SWISS RE INTERNATIONAL SE è un’impresa di assicurazioni con sede in Lussemburgo, sottoposta pertanto alla vigilanza...
Case, Udicon: “Canoni e costi insostenibili. Le Istituzioni devono agire con un nuovo Piano casa”
Case, Udicon: “Canoni e costi insostenibili. Le Istituzioni devono agire con un nuovo Piano casa” Roma, 18/09/2023 – “La crisi abitativa per studenti e famiglie perdura nel nostro paese da oltre tre decenni e sta avendo un impatto significativo sulla vita quotidiana...
#IMPARACONIVASS
Un progetto IVASS per promuovere la cultura assicurativa.Tanti materiali, come le Guide assicurative in parole semplici o i quaderni didattici dedicati al mondo della scuola.E ancora video informativi, giochi, quiz per un’esperienza concreta e divertente adatta a ogni...
Azioni di contrasto ai siti irregolari: IVASS collabora con Google nel contrasto alle frodi on line
Quello dei siti irregolari è un problema molto serio. Sono numerosi i consumatori che ne sono rimasti vittime. Da inizio anno, IVASS ha segnalato ben 140 siti fake. La collaborazione con Google è stata un’ulteriore iniziativa messa in pratica da IVASS per...
Taglia rate e prestiti più lunghi: l’iniziativa dell’Abi per mitigare l’impennata dei mutui
Il mercato dei mutui per l’acquisto della casa in Italia ha raggiunto cifre considerevoli, con oltre 425 miliardi di euro di consistenze registrate a maggio 2023. Di questi, il 63% è a tasso fisso, mentre il 37% è a tasso variabile. Tuttavia, l’azione della Banca...
Tasso fisso o variabile? Come scegliere il mutuo pensando al futuro e sognando una casa di proprietà
Quando si tratta di scegliere un mutuo, una delle principali decisioni da prendere riguarda la tipologia di tasso da adottare: fisso o variabile. Entrambe le opzioni presentano vantaggi e svantaggi, e la scelta dipende dalle circostanze personali e dalle previsioni...
Banche: ABI, online la guida per gli investimenti sostenibili
Investire nella sostenibilità e così contribuire a uno sviluppo sempre più rispettoso delle persone e dei luoghi che abitiamo. In base alle nuove disposizioni che hanno integrato la MiFID 2, cioè la normativa che disciplina i servizi di investimento offerti dagli...
Relazione annuale 2022 della Banca d’Italia
Banca d’Italia ha presentato la Relazione annuale 2022 e i dati relativi alla situazione economica delle famiglie e all’andamento dei prezzi. I temi di interesse per i consumatori Quadro generale dell’economia italiana Il PIL italiano è cresciuto del 3,7% lo...