Notariato_Guida_Bonus_2025_definitivoDownload
Casa e Condominio
Bonus Animali Domestici: un aiuto per i nostri amici a quattro zampe!
Se hai un animale domestico, questa è una bella notizia! Nel 2025 potrai beneficiare di agevolazioni fiscali sulle spese veterinarie e avrai un sostegno concreto per garantire cure e benessere ai nostri amici fedeli
5 febbraio, Giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Qualche strategia anti-spreco.
Ogni anno, in Italia, vengono sprecate milioni di tonnellate di cibo, con un impatto enorme sull’ambiente, sull’economia e sulla società. Ridurre lo spreco alimentare non è solo una questione di risparmio ma anche di responsabilità nei confronti del pianeta e di chi è...
Istat, Udicon: “Preoccupa riduzione peso spesa alimentare e culturale in paniere”
“Il nuovo paniere dell’Istat evidenzia come le famiglie italiane stiano rivedendo le loro priorità di spesa, con un aumento dell’importanza della casa, dell’energia e dei trasporti. Se da un lato è positivo che il paniere si aggiorni per riflettere le nuove abitudini...
Energia e gas: dal 1° gennaio nuove garanzie per i consumatori
Dal 1° gennaio 2025 i consumatori italiani possono contare su una serie di nuove garanzie a tutela dei loro diritti per quanto riguarda l’energia elettrica e il gas. Le nuove regole, stabilite dalla delibera 395/2024/R/com di ARERA, sono state pensate per rendere...
Protezione dei consumatori nel mercato energetico liberalizzato – Audizione Arera
La necessità di regole stringenti per le variazioni tariffarie La liberalizzazione del mercato dell’energia, introdotta per promuovere una maggiore concorrenza e migliorare l’esperienza dei consumatori ha evidenziato criticità significative soprattutto per quanto...
Il Decluttering: l’arte di semplificare gli spazi e la mente
Hai mai aperto un cassetto e ti sei sentito sopraffatto dal caos? O hai guardato il tuo armadio pensando “non ho niente da mettermi” nonostante sia pieno? È il momento di scoprire il decluttering, una pratica che sta rivoluzionando il modo in cui viviamo i nostri...
Netflix, Udicon: “Ennesimi rincari e promesse non mantenute. Rivedere politica dei prezzi per un servizio più accessibile
“Le piattaforme di streaming come Netflix sono ormai croce e delizia dei consumatori. Da un lato offrono contenuti che sono apprezzati dalle famiglie, dall’altro ogni stagione diventa l’occasione per annunciare nuovi rincari che lasciano gli utenti sgomenti. L’ultimo...
Maltempo, Udicon: ” Polizze catastrofi naturali? Trovare modo per ristori veloci”
“Ma lo Stato continui a fare la propria parte, deve esserci integrazione pubblico-privato”. ”Gli italiani lavorano una vita intera per acquistare una casa e non sono certamente contenti di attendere ristori per chissà quanto tempo, quando ci sono catastrofi. Se un...
Udicon, nasce “Econgusto: sapore sostenibile, futuro inclusivo”, un progetto per promuovere la sostenibilità e l’inclusione sociale attraverso il consumo consapevole
Udicon annuncia il lancio del progetto “Econgusto: sapore sostenibile, futuro inclusivo”, che punta a sensibilizzare i cittadini italiani su temi chiave come la sostenibilità, lo spreco alimentare e la moda eco-sostenibile. Per i prossimi 18 mesi,...
Proteggi il tuo futuro: la guida assicurativa alle catastrofi naturali
In un paese come l’Italia, dove il rischio di terremoti e alluvioni è elevato, la protezione dei propri beni diventa una priorità. Per questo motivo, U.Di.Con, in collaborazione con il Forum ANIA-Consumatori, presenta la nuova guida “L’Assicurazione in chiaro”...
Allarme spreco alimentare: l’Italia nel 2024 un preoccupante +45%
Lo spreco alimentare rappresenta una delle sfide più importanti del nostro tempo. In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro dell’attenzione, i recenti dati sull’Italia nel 2024 destano non poche preoccupazioni. Secondo il Rapporto Internazionale Waste...