Con l’inizio del nuovo anno scolastico, le famiglie italiane si trovano a fare i conti con i crescenti costi dell’istruzione e a dover affrontare sfide sia economiche che organizzative sempre più complesse legate alla qualità dei servizi scolastici, alla disponibilità...
Casa e Condominio
Energia: ECOM sigla protocollo di intesa con 11 Associazioni Consumatori, più tutele per utenti
Una firma storica. Per la prima volta una società pugliese, attiva in tutta Italia nella vendita di energia elettrica e gas naturale, Ecom S.p.a. (Energia Comune), sigla un protocollo di intesa con 11 Associazioni di Consumatori aderenti al Cncu (Adiconsum, Adoc,...
L’ARERA: servono interventi urgenti per tutelare i consumatori dalle spese energetiche crescenti
La relazione annuale 2024 dell’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) pubblicata recentemente descrive il quadro complessivo del mercato energetico italiano ed evidenzia la necessità di interventi specifici per garantire un sistema più...
Fine del mercato tutelato dell’energia: informazioni essenziali per i consumatori
A partire dal 1° luglio 2024, il mercato tutelato dell’energia elettrica per i clienti non vulnerabili cesserà di esistere. Questa transizione comporta cambiamenti significativi per milioni di utenti italiani nel settore dell’energia elettrica. La fine del regime di...
Indagine Udicon – Piepoli: le vacanze estive degli italiani
Vacanze, Udicon: “Un italiano su due rinuncerà o sceglierà occasioni economiche in Italia. La paura del contesto internazionale influisce sulle scelte di viaggio” “Un italiano su due (49%) ha dichiarato che non farà vacanze estive quest’anno. Tra coloro che potranno...
Antitrust, Udicon: “Rivoluzionare il prezzo dell’energia per maggiore trasparenza e affidabilità”
“Ringraziamo l’Autorità per il prezioso intervento di moral suasion nei confronti di 13 società operanti nella fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero. Questo provvedimento è la conferma che il mercato necessita di essere avviato speditamente verso un...
Le Associazioni dei consumatori a tutela degli utenti contro Enel per i rinnovi contrattuali di energia elettrica e gas
Oggi, a distanza di mesi dall’avvio del tavolo politico tra Enel e le AACC volto a trovare possibili soluzioni al problema delle modifiche tariffarie e delle conseguenti bollette insostenibili per migliaia di famiglie italiane, ENEL disattende tutte le richieste delle...
Banche: ABI, la nuova guida sul Fondo di garanzia per i mutui prima casa
Infografica-Fondo-Garanzia-prima-casaDownload Come funziona il Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa, a quali mutui si applica, chi può fare richiesta. Sono questi i principali aspetti che la nuova guida dedicata al Fondo di garanzia per i mutui prima casa...
Guida “Immobili e bonus fiscali 2024” – aggiornata
Notariato_Guida_Bonus_23.0_Rev-_Aprile_2024Download È stata pubblicata la Guida “Immobili e bonus fiscali 2024”, aggiornata con le recenti novità normative (D.L. 29 marzo 2024 n. 39) Per maggiori informazioni: https://notariato.it
Alfa Romeo, Udicon: “Valorizzare il Made in Italy indebolito da strategie di marketing fuorvianti”
“Alfa Romeo, un marchio che evoca la storia e la cultura italiana, si trova al centro di un dibattito che tocca il cuore dell’identità industriale del nostro Paese. La decisione di chiamare un’autovettura con il nome di una città italiana, simbolo di stile e...
Sostenibilità ambientale, per 8 italiani su 10 è una reale emergenza, cresce l’attenzione verso temi e comportamenti green (Indagine Eures e AACC)
Presentati i risultati della ricerca EURES su economia circolare e consumi sostenibili, svolta in tutta Italia su un campione di più di 1000 famiglie per conto di 5 associazioni in difesa dei diritti dei consumatori Le famiglie italiane sono sempre più attente ai temi...
Spreco di cibo: il rapporto che certifica un problema globale che colpisce i più vulnerabili
Il Food Waste Index Report 2024, pubblicato dall’UNEP (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite) e redatto in collaborazione con WRAP (Programma per l’Azione sui Rifiuti e le Risorse del Regno Unito), rivela una realtà sconcertante: ogni giorno, oltre un miliardo...