Roma 28/03/2024 – “Accogliamo con soddisfazione l’azione dell’Autorità nei confronti di Mondo Convenienza. La sanzione di oltre 3 milioni di euro rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro le pratiche commerciali sleali ed è un chiaro monito per tutte...
Casa e Condominio
Superbonus, nuove limitazioni: la stretta del Governo per contenere i costi
Il governo italiano ha annunciato nuove limitazioni al Superbonus al fine di contenere i crescenti costi che questa misura sta imponendo sulle finanze pubbliche. Questa decisione è stata presa durante una riunione del Consiglio dei ministri, in cui è stato approvato...
Una guida per difendersi dalle truffe dell’energia di call center e agenti porta a porta
Con l’avvicinarsi della scadenza del mercato tutelato dell’energia elettrica, la pressione esercitata dai call center e dai venditori porta a porta per convincerci a cambiare operatore è in aumento. In questo clima, è essenziale rimanere ben informati per evitare di...
Mutui, a gennaio scendono i tassi: Bankitalia segnala un 4,38%
Il nuovo anno ha portato una ventata di cambiamenti nel panorama dei mutui, con un netto calo dei tassi di interesse. Dopo una corsa inarrestabile nel corso del 2023, che ha influenzato significativamente il mercato immobiliare, la tendenza sembra essersi invertita...
Fatturazione 28 giorni, Udicon scrive all’AGCOM: “Mantenere alta l’attenzione sui ristori in favore dei consumatori”
In seguito alla conclusione della lunga battaglia giudiziaria sulla fatturazione delle bollette telefoniche a 28 giorni, Udicon ribadisce il suo impegno nel tutelare i diritti dei consumatori italiani. “Abbiamo scritto all’AGCOM per mantenere alta l’attenzione su...
Ancora una frenata sulla Direttiva Rider. Slitta l’accordo sull’inquadramento contrattuale dei lavoratori
Per la seconda volta, l’Unione Europea ha subito una battuta d’arresto nel tentativo di approvare la tanto dibattuta “direttiva sui rider”. Le nuove regole puntano a garantire maggiori tutele e contratti migliori per i lavoratori delle piattaforme digitali coinvolte...
Il carrello della spesa 2023: strategie degli italiani per affrontare le difficoltà economiche
Il 2023 è stato un anno difficile per le famiglie italiane, segnato da un calo del potere d’acquisto e dall’aumento dei prezzi dei prodotti di consumo confezionati. Secondo i dati di NielsenIQ, i volumi di vendita nel settore della distribuzione sono diminuiti...
Bonus genitori separati: domande aperte per il contributo fino a 800 Euro
Il decreto Sostegni, concretizzato attraverso il Dpcm dell’agosto 2022, ha istituito un fondo da 10 milioni di euro per garantire la continuità nell’erogazione dell’assegno di mantenimento a genitori separati, divorziati o non conviventi che hanno incontrato...
La transizione al mercato libero dell’energia elettrica: il servizio a tutele graduali per chi non ha ancora scelto
È stato pubblicato l’esito delle aste relative al Servizio a Tutele Graduali, che entrerà in vigore dal 1° luglio per i consumatori non vulnerabili ancora legati al servizio di maggior tutela nell’ambito dell’energia elettrica. L’intero territorio nazionale è stato...
Consigli sul come proteggersi dai falsi affitti immobiliari ed evitare truffe
Prestare attenzione ad annunci troppo allettanti: gli annunci che propongono prezzi al ribasso epresentano foto di alta qualità potrebbero nascondere una truffa. Attenzione a offerte che sembrano troppo convenienti per essere vere. Analisi della sintassi...
Notariato: guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare
Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare ImmobiliBonusFiscali2024Download
Mutui in ribasso, a dicembre in calo dal 4,5 al 4,42%. Sofferenze nette in aumento
Dicembre 2023 ha registrato interessanti sviluppi nel settore dei mutui, con un significativo ribasso dei tassi. Secondo il bollettino mensile dell’Associazione Bancaria Italiana (Abi), il tasso medio sui mutui è sceso dal 4,5% al 4,42%, indicando una prima...