Il 2024 porta importanti novità per quanto riguarda il canone Rai, con la recente legge di bilancio 2024 che ha ridotto i costi dell’abbonamento da 90 a 70 euro (articolo 1, comma 19, della legge 30 dicembre 2023, n. 213). L’Agenzia delle Entrate...
Casa e Condominio
Proroga del mercato tutelato dell’elettricità al 1° luglio 2024: le nuove scadenze
Il mercato tutelato dell’elettricità è stato prorogato al 1° luglio 2024. Lo ha annunciato l’Autorità di Regolazione per Energia, Gas, Acqua e Rifiuti (ARERA) che ha recentemente pubblicato una delibera che di fatto posticipa la data di attivazione del...
Mercato immobiliare, crollo delle vendite. La casa resta il pilastro sicuro per gli italiani
Nel panorama instabile del mercato immobiliare italiano, la casa continua a rappresentare un pilastro di sicurezza per gli italiani, nonostante il crollo delle vendite da luglio a settembre 2023. Le statistiche delineano un quadro inquietante per il settore, con un...
Gas e Luce, verso la fine del mercato tutelatoconsigli di Udicon per destreggiarsi nella giungla di offerte
Per evitare spiacevoli sorprese è necessario fare scelte consapevoli e tempestive. Per questo Udicon si mette a disposizione.Dal prossimo 10 gennaio per milioni di utenti italiani, ci sarà la fine del mercato tutelato per il gas, mentre per l’energia elettrica il...
Energia, Udicon: Informare e aiutare utenti in scelta fornitori affidabili
“La liberalizzazione del mercato dell’energia è certamente un passaggio delicato, ma è una prospettiva ricca di potenzialità. La liberalizzazione, se impostata correttamente, potrà condurre all’abbassamento dei prezzi, come avvenuto per gli altri settori già...
Sostenibilità: Il 90% degli italiani mostra attenzione nei confronti dello spreco alimentare
Recenti studi condotti da EngageMinds Hub, un Centro di ricerca focalizzato sulla psicologia dei consumi e della salute presso l’Università Cattolica di Cremona, evidenziano un crescente impegno degli italiani verso comportamenti sostenibili, spaziando...
La nuova era digitale: cambiano le abitudini televisive degli italiani nel rapporto Censis-Auditel
È stato pubblicato il sesto rapporto annuale Auditel e Censis che offre un’analisi approfondita di quello che sta accadendo nelle case e nelle vite degli italiani nell’ambito delle loro abitudini televisive. In particolare, l’indagine mette in evidenza il...
Udicon: “Bene Antitrust, tariffa elemento centrale, ogni variazione deve essere equa, trasparente e conforme alla norma”
“Accogliamo con soddisfazione la decisione dell’Autorità in merito alle sanzioni irrogate nei confronti di sei importanti società energetiche per pratiche commerciali aggressive, inducendo i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia...
Guida al Fondo Solidarietà mutui prima casa 2023
COMUNICATO STAMPA Banche: ABI, la Guida sul Fondo Solidarietà mutui prima casa Come sospendere le rate del mutuo, a quali mutui si applica, quale la procedura per accedere alla misura, quali le novità. Al Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima...
Nuovo aumento delle bollette del gas a ottobre: la conferma di Arera
Secondo l’aggiornamento recente dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA), le famiglie italiane subiranno un ulteriore aumento nei costi delle bollette del gas. Per i consumi di ottobre 2023, la bolletta del gas, per la famiglia tipo in...
Bollette gas, in arrivo un’altra stangata. Ecco perché.
Nonostante le temperature alte ancora persistano e i depositi di gas siano abbondantemente riforniti, a ottobre si prospetta un ulteriore aumento nei costi delle tariffe del gas. Il terzo da agosto. Secondo le previsioni, questo incremento potrebbe variare tra l’11 e...
Consiglio dei Ministri: salta il decreto per proroga mercato tutelato. Fisco, dichiarazione precompilata più semplice e per tutti
Semplificazione fiscale Il Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 23 ottobre 2023 per l’approvazione di due decreti legislativi con la quale è stata conferita delega al Governo per la revisione del sistema tributario. I decreti promettono di rivoluzionare il...