Netflix ha recentemente apportato nuove importanti modifiche ai suoi piani di abbonamento in Italia, con un aumento dei prezzi che ha attirato l’attenzione dei consumatori. La piattaforma dice addio al piano Base da 7,99 euro al mese, che era già stato annunciato...
Casa e Condominio
Fine del mercato tutelato: cosa aspettarci dal 10 gennaio 2024
Il 10 gennaio 2024 rappresenta una data cruciale per milioni di utenti italiani, poiché dovrebbe segnare la fine del mercato tutelato per il gas, mentre per l’energia elettrica il trasferimento dovrebbe avvenire nel mese di aprile 2024. La fine del mercato tutelato,...
Bollette e mercato libero: A2A punta sulla trasparenza
Il Gruppo lancia due nuovi servizi: attivo un canale diretto dedicato alle Associazioni dei Consumatori e sull’App MyA2A arriva Check Bolletta Milano, 28 settembre 2023 Prosegue l’impegno di A2A per supportare i clienti in un contesto come quello attuale,...
Scuola: Indagine Udicon, caro-libri penalizza attività extrascolastiche
Per 85% genitori precarietà docenti influisce sul rendimento degli studenti. Un terzo studenti non usufruisce di mense scolastiche Donini (pres. Udicon): “Garantire a tutti educazione accessibile e di qualità” Il rientro a scuola di quest’anno ha portato con sé un...
Elettricità: bolletta in tutela +18,6% nel quarto trimestre Contributo straordinario per i titolari di bonus
Nonostante aumenti, prezzo finale più basso del 57% rispetto a stesso trimestre 2022 Milano, 28 settembre 2023 – Bolletta elettrica per la famiglia tipo[1] in tutela a +18,6% nel quarto trimestre del 2023 e contributo integrativo...
Giornata internazionale di sensibilizzazione sulle perdite e gli sprechi alimentari
7 Consigli contro lo spreco alimentare
DL Energia, Udicon: “Un passo avanti, ma servono azioni più incisive contro l’inflazione”
“In un momento in cui il Paese affronta una congiuntura economica sfavorevole e i conti pubblici attraversano una fase complicata, apprezziamo lo sforzo profuso dall’esecutivo: il Decreto conferma e potenzia i bonus per i nuclei a basso reddito, un passo avanti...
Inflazione: il Decreto del Governo su bonus benzina e riscaldamento per proteggere le famiglie
Il governo italiano si trova di fronte a congiunture economiche significative, con l’inflazione che mette a dura prova i risparmi e i bilanci delle famiglie. Per rispondere a questa crisi, il ministero dell’Economia, guidato da Giancarlo Giorgetti, sta lavorando ad un...
Case, Udicon: “Canoni e costi insostenibili. Le Istituzioni devono agire con un nuovo Piano casa”
Case, Udicon: “Canoni e costi insostenibili. Le Istituzioni devono agire con un nuovo Piano casa” Roma, 18/09/2023 – “La crisi abitativa per studenti e famiglie perdura nel nostro paese da oltre tre decenni e sta avendo un impatto significativo sulla vita quotidiana...
Taglia rate e prestiti più lunghi: l’iniziativa dell’Abi per mitigare l’impennata dei mutui
Il mercato dei mutui per l’acquisto della casa in Italia ha raggiunto cifre considerevoli, con oltre 425 miliardi di euro di consistenze registrate a maggio 2023. Di questi, il 63% è a tasso fisso, mentre il 37% è a tasso variabile. Tuttavia, l’azione della Banca...
Tasso fisso o variabile? Come scegliere il mutuo pensando al futuro e sognando una casa di proprietà
Quando si tratta di scegliere un mutuo, una delle principali decisioni da prendere riguarda la tipologia di tasso da adottare: fisso o variabile. Entrambe le opzioni presentano vantaggi e svantaggi, e la scelta dipende dalle circostanze personali e dalle previsioni...
Udicon, “Affitti brevi e aumento dei costi mettono a rischio la vivibilità delle città italiane”
”L’esplosione degli affitti brevi e gli aumenti dei costi nelle città italiane hanno un impatto significativo sul mercato immobiliare e sulla vivibilità dei centri storici. Questo fenomeno ha generato un importante giro di affari ma ha anche provocato conseguenze...