Il cacao è da sempre un ingrediente fondamentale nella preparazione di dolci e dessert in tutto il mondo. Fin dai tempi antichi, è chiamato “cibo degli dei”, ma oggi, come altre materie prime, anche la coltivazione del cacao è messa a dura prova dal riscaldamento...
Acquisti
Airbag difettosi Stellantis, Udicon: “Ammessa dal Tribunale la class action, ora si raccolgono le adesioni”
“Finalmente una buona notizia per tutti i consumatori rimasti coinvolti nella vicenda Stellantis relativa agli airbag difettosi. Il tribunale di Torino questa mattina ha dichiarato ammissibile la class action per i proprietari di Citroen C3 e DS3. Abbiamo puntato...
Bonus elettrodomestici: arriva lo sconto in fattura fino a 200 euro. Cambiano le regole, ecco cosa sapere
Importanti novità in arrivo per i consumatori che intendono acquistare un nuovo elettrodomestico. La Commissione Attività Produttive della Camera ieri ha approvato un emendamento al decreto “bollette” che modifica le modalità di erogazione del Bonus Elettrodomestici,...
Boom degli acquisti low cost, second hand e online. Cresce il consumatore consapevole, ma serve più tutela digitale nell’indagine Udicon-Piepoli
Prezzi bassi, sostenibilità e accessibilità guidano le nuove abitudini di consumo degli italiani. È quanto emerge dalla seconda indagine realizzata per Udicon dall’Istituto Piepoli. Il report fotografa l’evoluzione del comportamento d’acquisto degli italiani tra fast...
Mondo Convenienza, il TAR conferma la maximulta da 3,2 milioni. Udicon: “Serve più qualità e rispetto per i diritti nel settore del mobile”
Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso di Iris Mobili – titolare del marchio Mondo Convenienza – confermando la sanzione da 3,2 milioni di euro inflitta dall’AGCM per pratiche commerciali scorrette. Il Tribunale ha riconosciuto la gravità delle condotte contestate:...
Antitrust, Udicon: “Protezione solare, sicurezza prima di tutto. Le aziende non ingannino i consumatori”
“Quando si parla di protezione solare la sicurezza deve essere la priorità assoluta. I consumatori hanno diritto ad avere informazioni chiare e affidabili, senza messaggi fuorvianti che possano creare aspettative errate o distorte del prodotto”, dichiara Martina...
Tim aumenta i costi per bollette e cambio operatore: cosa devono sapere i consumatori
Brutte notizie per i clienti Tim: l’operatore ha annunciato una nuova serie di aumenti. Oltre all’aumento del costo per il cambio operatore sulla rete fissa, che dal 1° aprile 2025 passerà da 5 a 23 euro, ci saranno rincari anche sulle tariffe di alcuni utenti. Un...
No Buy Challenge: il 2025 è l’anno della sfida
Se fino a ieri il motto era “compra ora, pensa dopo”, il 2025 sembra aver inaugurato l’era del “usa quello che hai e arrangiati”. È la No Buy Challenge, il trend esploso su TikTok che invita a mettere in pausa gli acquisti non essenziali per un intero anno. Sì, hai...
Inflazione al 1,6%: il caro alimenti pesa sul bilancio delle famiglie
Secondo l’Istat, una famiglia media spende annualmente 559 euro in più a causa dell’inflazione, incidendo direttamente sulla vita quotidiana. Secondo i dati definitivi diffusi questi giorni, a febbraio 2025, l’indice ha registrato un incremento dello 0,2%...
Guida alle Donazioni Consapevoli – Per disporre dei propri beni in sicurezza
CNN-GuidaDonazioniDownload
L’Ivass ordina l’oscuramento di 4 siti internet abusivi
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 4 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: glabmilano-online.com e glabmilano-online.com duzzleonline.com convenzionesmi.it e convenzionesmi.it...
Etichette alimentari: sappiamo davvero cosa stiamo mangiando?
Sappiamo che le etichette alimentari sono obbligatorie su qualsiasi prodotto in commercio. Al loro interno sono elencate numerose informazioni, dai dati nutrizionali ai dettagli sulla produzione, talvolta sulla coltivazione e sulle modalità di confezionamento. Secondo...