“Le misure adottate dal governo rappresentano un passo in avanti per contrastare il caro energia e offrire un sostegno a milioni di famiglie”, dichiara Fabrizio Ciliberto, Vicepresidente nazionale Udicon. “L’ampliamento della platea del bonus sociale fino a 25mila...
Rassegna Stampa
GLS, Udicon: “Consumatori presi in giro, serve più severità”
“Ancora una volta assistiamo a un caso di greenwashing ai danni dei consumatori. GLS ha imposto ai propri clienti un contributo economico per un programma di compensazione delle emissioni con certificazioni ingannevoli e una totale opacità sui costi. Ancora più grave...
Bullismo e Cyberbullismo: il 6 febbraio al via il 6° Convegno Nazionale “BullyFace”
Udicon (Unione per la difesa dei consumatori) presenta “BullyFace – il volto del bullismo”, il 6° convegno nazionale sul bullismo e il cyberbullismo, in programma giovedì 6 febbraio 2025 presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, dalle ore 10 alle 12.30. L’evento che...
Istat: Udicon, su fiducia consumatori notizie incoraggianti
“Dopo mesi di incertezza, il ritorno della fiducia dei consumatori nel rapporto ISTAT rappresenta un segnale positivo, capace di favorire una ripresa più solida del Paese sia in termini di consumi che di investimenti”. Lo afferma Martina Donini, presidente nazionale...
Apple: Udicon, bene Consiglio di Stato su utilizzo dati personali
La presidente Donini: “Accolta nostra battaglia a fianco Antitrust, trasparenza non è negoziabile” “Dopo un lungo percorso amministrativo e giudiziario che ha visto Udicon come unica Associazione dei Consumatori impegnata sin dal 2020 al fianco dell’AGCM contro Apple,...
Nexi, Udicon: “Pagamenti POS bloccati: servono soluzioni immediate per i consumatori”
“I consumatori non possono essere lasciati senza possibilità di pagare, soprattutto in un periodo storico in cui i pagamenti digitali sono sempre più diffusi e incentivati.Seguiamo con attenzione la vicenda dei disservizi che da ieri stanno interessando i pagamenti...
Udicon: “Ancora troppi incidenti stradali e un pedone a rischio ogni tre giorni anche Lecce deve diventare città30”
L’U.Di.Con. (Unione per la Difesa dei Consumatori) Provinciale di Lecce partecipa all’annuale appuntamento organizzato dalla sede nazionale “Sicurezza Stradale: Direzione obbligatoria”, giunto all’undicesima edizione. Quest’anno il Convegno si terrà a Roma giovedì...
UDICON: “Salute e Alimentazione” Un confronto tra esperti a Nardo’
Ieri 10 Ottobre 2024 alle ore 19:30 si è tenuto l'evento organizzato da Udicon Puglia "SALUTE E ALIMENTAZIONE". L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Buono a Sapersi della Regione Puglia, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e realizzato...
Udicon, nasce “Econgusto: sapore sostenibile, futuro inclusivo”, un progetto per promuovere la sostenibilità e l’inclusione sociale attraverso il consumo consapevole
Udicon annuncia il lancio del progetto “Econgusto: sapore sostenibile, futuro inclusivo”, che punta a sensibilizzare i cittadini italiani su temi chiave come la sostenibilità, lo spreco alimentare e la moda eco-sostenibile. Per i prossimi 18 mesi,...
Udicon: “A Catrignano del Capo dopo la rapina di 3 mesi fa l’ufficio postale è ancora chiuso con gravi disagi per gli utenti”
Quasi tre mesi fa una rapina all’Ufficio postale e ad oggi il servizio non è stato ancora ripristinato con gravi disagi per l’utenza, soprattutto persone anziane e soggetti fragili. L’Udicon (Unione per la difesa dei Consumatori) di Lecce ha ricevuto diverse...
Antitrust, Udicon: “Tempi difficili per le piattaforme digitali come Meta, principi dell’AGCM restano fondamentali per il settore”
“Sono tempi difficili per le piattaforme digitali. L’AGCM continua la sua battaglia di trasparenza e questa volta nel mirino è finita Meta per pratiche commerciali scorrette legate alla raccolta e all’uso dei dati personali degli utenti Meta e per la sospensione degli...
Indagine Udicon – Piepoli: le vacanze estive degli italiani
Vacanze, Udicon: “Un italiano su due rinuncerà o sceglierà occasioni economiche in Italia. La paura del contesto internazionale influisce sulle scelte di viaggio” “Un italiano su due (49%) ha dichiarato che non farà vacanze estive quest’anno. Tra coloro che potranno...