Se hai un animale domestico, questa è una bella notizia! Nel 2025 potrai beneficiare di agevolazioni fiscali sulle spese veterinarie e avrai un sostegno concreto per garantire cure e benessere ai nostri amici fedeli
Curiosità
5 febbraio, Giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Qualche strategia anti-spreco.
Ogni anno, in Italia, vengono sprecate milioni di tonnellate di cibo, con un impatto enorme sull’ambiente, sull’economia e sulla società. Ridurre lo spreco alimentare non è solo una questione di risparmio ma anche di responsabilità nei confronti del pianeta e di chi è...
Al via le richieste per i Bonus Cultura!
Dal 31 Gennaio 2025 sarà possibile richiedere sia la Carta Giovani che la Carta del Merito
Istat, Udicon: “Preoccupa riduzione peso spesa alimentare e culturale in paniere”
“Il nuovo paniere dell’Istat evidenzia come le famiglie italiane stiano rivedendo le loro priorità di spesa, con un aumento dell’importanza della casa, dell’energia e dei trasporti. Se da un lato è positivo che il paniere si aggiorni per riflettere le nuove abitudini...
L’Ivass ordina l’oscuramento di 6 siti internet abusivi
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 6 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: http://cassaruraleldifassaeagordino.it...
Istat: Udicon, su fiducia consumatori notizie incoraggianti
“Dopo mesi di incertezza, il ritorno della fiducia dei consumatori nel rapporto ISTAT rappresenta un segnale positivo, capace di favorire una ripresa più solida del Paese sia in termini di consumi che di investimenti”. Lo afferma Martina Donini, presidente nazionale...
Rincari DAZN, Udicon: “Utenti fedeli penalizzati, disservizi senza fine”
Roma, 23/1/2025 – “Dazn ci ricasca. Offre abbonamenti a 9,99 euro al mese per sette mesi ai nuovi clienti, mentre i consumatori fedeli continuano a pagare fino a 44,99 euro al mese per lo stesso servizio. Ancora una volta, gli utenti storici vengono trattati come un...
Il rapporto Oxfam 2025: ricchezza estrema e povertà ingiusta
Oxfam ha presentato il suo rapporto annuale “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”, che fotografa le crescenti disparità economiche e sociali a livello globale. Questo studio mette in evidenza dati sconcertanti che rivelano una crisi...
“La sua privacy vale più di un like”: il Garante lancia una campagna contro lo sharenting
Condividere momenti della vita quotidiana è diventato un gesto quasi automatico. Dietro la gioia e l’emozione di pubblicare una foto dei propri figli, si celano rischi significativi per la loro privacy e sicurezza. A ricordarcelo è il nuovo spot del Garante per...
Cambia la policy Meta: fine del Fact checking su Facebook e Instagram?
Meta, la compagnia dietro a giganti dei social media come Facebook e Instagram, nell’ambito di una serie di riforme annunciate recentemente, ha deciso di abolire il suo programma di fact checking avviato nel 2016. Questa decisione, che segna un netto distacco dalle...
Benefici della mobilità sostenibile: tra presente e futuro
La mobilità sostenibile ha a che fare sia con soluzioni di trasporto, sia con le abitudini di spostamento di tutti noi, ed è in grado di diminuire una serie di impatti ambientali, sociali ed economici, offrendo una serie di nuove opportunità. Da un punto di vista...