Roma, 27/9/2024 – “La decisione del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, di commissionare uno studio sul 5G ci lascia davvero perplessi. Il 5G è stato oggetto di centinaia di studi scientifici a livello internazionale, tra cui uno dell’OMS in...
Curiosità
Oggetti di “seconda mano”: un mercato da 26 miliardi che appassiona 6 italiani su 10
La crescita del mercato degli oggetti di “seconda mano” in Italia è un fenomeno inarrestabile, come dimostra l’Osservatorio Second Hand Economy condotto da Bva Doxa per Subito. Oltre sei italiani su dieci scelgono regolarmente di acquistare beni di seconda mano,...
Antitrust su Shein, Udicon: “No al greenwashing, trasparenza e sostenibilità non sono slogan”
Roma, 25/9/2024 – “La trasparenza nelle comunicazioni commerciali è fondamentale, soprattutto su temi cruciali come la sostenibilità ambientale. È preoccupante che nonostante la crescente consapevolezza dei consumatori, possano circolare messaggi fuorvianti,...
Scuola, Udicon: “Bene indagine AGCM sul caro-libri, in linea con le preoccupazioni delle famiglie emerse dalla nostra ricerca con l’Istituto Piepoli”
Roma, 11/9/2024 – “Accogliamo positivamente l’apertura dell’indagine conoscitiva da parte dell’AGCM sull’editoria scolastica che punta a far luce sulle criticità relative all’aumento dei prezzi per libri e materiale scolastico. La nostra ultima ricerca, condotta in...
Attenzione alla nuova truffa online: “Guadagna con un click”
Nel mondo digitale le truffe online si evolvono rapidamente e diventano sempre più sofisticate e insidiose. Una delle più recenti minacce è la cosiddetta truffa del “guadagno facile” che promette entrate extra per semplici azioni come, ad esempio, mettere “Mi piace” a...
5G, Udicon: “Più chiarezza sui limiti di prestazioni imposti in alcune offerte”
Roma, 7/8/2024 – Negli ultimi mesi sul mercato sono comparse offerte che promettono connessioni 5G, ma con prestazioni fortemente limitate dagli operatori. Questa situazione sta creando confusione tra i consumatori, che si trovano a dover gestire connessioni di nuova...
Google sotto accusa per pratiche monopolistiche: storica sentenza antitrust USA
Un’importante sentenza antitrust statunitense ha colpito Google, accusata di violare le leggi per mantenere il monopolio delle ricerche online. La decisione, presa dal giudice federale Amit P. Mehta della Corte distrettuale del District of Columbia, rappresenta...
Intelligenza artificiale: dal 1°agosto è in vigore la legge europea
Il 1° agosto 2024 è entrata in vigore la Legge europea sull’intelligenza artificiale, celebrata come “il primo regolamento globale sull’intelligenza artificiale al mondo” dalla Commissione Europea. Nonostante le norme principali si applicheranno dal 2 agosto 2026,...
Sicurezza stradale in Italia: Report ACI-ISTAT 2023
Ogni anno, Udicon organizza diversi eventi sulla sicurezza stradale in collaborazione con le scuole. Questi incontri sono fondamentali per sensibilizzare i ragazzi sulla prevenzione degli incidenti stradali. Nel mese di luglio è stato pubblicato...
L’UE reintroduce il limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano: tutto quello che c’è da sapere
I viaggiatori europei devono prepararsi a una novità: il limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano sarà reintrodotto dal 1° settembre in tutti gli aeroporti dell’UE, inclusi quelli dotati di scanner di ultima generazione come Fiumicino, Malpensa e Linate....
Estate, Udicon: “Gestori non possono vietare cibo in spiaggia, viola diritti consumatori ed è illegale”
Roma, 24/7/2024 – Cibo in spiaggia? Nessun gestore di stabilimenti balneari può vietarne l’ingresso. E’ quanto chiarisce con Adnkronos/Labitalia, dopo alcuni recenti episodi emersi in Puglia, l’associazione dei consumatori UDICON (Unione per la difesa dei...
Antitrust UE su piattaforme delivery, Udicon: “Indagine necessaria per tutelare i consumatori”
Roma, 23/7/2024 – “Giusto avviare un’indagine approfondita sulle piattaforme di delivery Delivery Hero e Glovo per verificare se queste aziende abbiano violato le norme di concorrenza dell’UE creando un cartello nel settore di consegna di prodotti alimentari. Sembra...