Curiosità

Antitrust su Shein, Udicon: “No al greenwashing, trasparenza e sostenibilità non sono slogan”

Antitrust su Shein, Udicon: “No al greenwashing, trasparenza e sostenibilità non sono slogan”

Roma, 25/9/2024 – “La trasparenza nelle comunicazioni commerciali è fondamentale, soprattutto su temi cruciali come la sostenibilità ambientale. È preoccupante che nonostante la crescente consapevolezza dei consumatori, possano circolare messaggi fuorvianti,...

Scuola, Udicon: “Bene indagine AGCM sul caro-libri, in linea con le preoccupazioni delle famiglie emerse dalla nostra ricerca con l’Istituto Piepoli”

Scuola, Udicon: “Bene indagine AGCM sul caro-libri, in linea con le preoccupazioni delle famiglie emerse dalla nostra ricerca con l’Istituto Piepoli”

Roma, 11/9/2024 – “Accogliamo positivamente l’apertura dell’indagine conoscitiva da parte dell’AGCM sull’editoria scolastica che punta a far luce sulle criticità relative all’aumento dei prezzi per libri e materiale scolastico. La nostra ultima ricerca, condotta in...

Google sotto accusa per pratiche monopolistiche: storica sentenza antitrust USA

Google sotto accusa per pratiche monopolistiche: storica sentenza antitrust USA

Un’importante sentenza antitrust statunitense ha colpito Google, accusata di violare le leggi per mantenere il monopolio delle ricerche online. La decisione, presa dal giudice federale Amit P. Mehta della Corte distrettuale del District of Columbia, rappresenta...

L’UE reintroduce il limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano: tutto quello che c’è da sapere

I viaggiatori europei devono prepararsi a una novità: il limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano sarà reintrodotto dal 1° settembre in tutti gli aeroporti dell’UE, inclusi quelli dotati di scanner di ultima generazione come Fiumicino, Malpensa e Linate....

Antitrust UE su piattaforme delivery, Udicon: “Indagine necessaria per tutelare i consumatori”

Antitrust UE su piattaforme delivery, Udicon: “Indagine necessaria per tutelare i consumatori”

Roma, 23/7/2024 – “Giusto avviare un’indagine approfondita sulle piattaforme di delivery Delivery Hero e Glovo per verificare se queste aziende abbiano violato le norme di concorrenza dell’UE creando un cartello nel settore di consegna di prodotti alimentari. Sembra...