Roma 9/5/2024 – “Siamo soddisfatti della decisione dell’Antitrust di sanzionare sei società di autonoleggio per l’imposizione di costi ingiustificati e clausole vessatorie ai danni dei consumatori. La pratica di imporre importi forfettari ingiustificati per la...
Curiosità
Autovelox, Giordano (Udicon): Sentenza Cassazione? Ecco quando e come fare ricorso
La posizione e le indicazioni agli automobilisti dell’avvocato Dario Giordano, ufficio legale Udicon Roma, 22 apr. (Adnkronos/Labitalia) – Una raffica di ricorsi per richiedere l’annullamento di multe per eccesso di velocità registrati con autovelox non omologati. E’...
Sostenibilità, il 24 aprile l’evento finale di Our Common Culture a Roma
Roma, 22/4/2024 – Si concluderà a Roma, mercoledì 24 aprile, presso l’Associazione Mitreo – Arte Contemporanea di Corviale, in via Mazzacurati, n.61, con un programma ricco di attività, Our Common Culture, il progetto sulla cultura della sostenibilità ideato da Udicon...
L’Ivass ordina l’oscuramento di 3 siti internet abusivi
COMUNICATO STAMPA DEL 17 APRILE 2024 L’IVASS ORDINA l’OSCURAMENTO DI 3 SITI INTERNET ABUSIVI IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:...
Indagine Udicon – Piepoli: abitudini alimentari, diete, disturbi e stili di vita degli italiani
Roma, 13/04/2024 – L’indagine che abbiamo condotto in collaborazione con l’Istituto Piepoli offre un’importante spaccato sulle abitudini alimentari degli italiani e mette sotto la lente d’ingrandimento vari aspetti cruciali legati alla complessità dei disturbi...
Alfa Romeo, Udicon: “Valorizzare il Made in Italy indebolito da strategie di marketing fuorvianti”
“Alfa Romeo, un marchio che evoca la storia e la cultura italiana, si trova al centro di un dibattito che tocca il cuore dell’identità industriale del nostro Paese. La decisione di chiamare un’autovettura con il nome di una città italiana, simbolo di stile e...
Ddl Terzo Settore, Udicon: “Un passo avanti nel riconoscere le realtà associative più piccole semplificando le procedure normative”
Roma, 10/4/2024 – “Il voto unanime dell’Aula al DDL Terzo settore è la dimostrazione dell’ampio consenso che questo provvedimento ha scaturito in Parlamento attraverso un dialogo attivo e costruttivo con tutte le parti coinvolte. Come Udicon, ci uniamo al coro di voci...
Passaporti, ecco l’agenda prioritaria per viaggi urgenti. Criteri di accesso e come fare richiesta
Con l’arrivo della primavera c’è un’atmosfera che risveglia in molti il desiderio di esplorare nuovi luoghi e vivere avventure indimenticabili. Il richiamo del caldo si mescola con la voglia di viaggiare, scatenando un’onda di entusiasmo che si riflette anche nella...
Spreco di cibo: il rapporto che certifica un problema globale che colpisce i più vulnerabili
Il Food Waste Index Report 2024, pubblicato dall’UNEP (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite) e redatto in collaborazione con WRAP (Programma per l’Azione sui Rifiuti e le Risorse del Regno Unito), rivela una realtà sconcertante: ogni giorno, oltre un miliardo...
La skincare tra preadolescenti: una moda con alcuni rischi da considerare
La skincare precoce tra preadolescenti e adolescenti è diventata un fenomeno sempre più diffuso che sta attirando l’attenzione dei media e del pubblico. Questo trend, alimentato principalmente dai social media come TikTok e Instagram, ha generato un dibattito su quali...
Elettricità: bollette in calo del 19,8% nel secondo trimestre 2024 Ultimo aggiornamento del prezzo di Maggior Tutela per i clienti non vulnerabili
Comunicato stampa Elettricità: bollette in calo del 19,8% nel secondo trimestre 2024 Ultimo aggiornamento del prezzo di Maggior Tutela per i clienti non vulnerabili Dal 1° luglio i clienti domestici non vulnerabili in Maggior Tutela passeranno automaticamente al...
Mondo Convenienza, Udicon: “Bene Antitrust, volumi delle vendite preferite alla qualità dei prodotti”
Roma 28/03/2024 – “Accogliamo con soddisfazione l’azione dell’Autorità nei confronti di Mondo Convenienza. La sanzione di oltre 3 milioni di euro rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro le pratiche commerciali sleali ed è un chiaro monito per tutte...