Sarà cashback. Se ne parlava già da tempo, lo avevano chiamato “Bonus Befana”, ma la pandemia da coronavirus ha bloccato questa importante novità. Si è passati ora ad uno “sconto” del 10% su qualsiasi spesa effettuata con pagamenti elettronici, il tutto a partire dal...
Economia e Fisco
Bonus mobilità: consumatori come funziona, quando e come ottenerlo
Il Decreto Rilancio ha introdotto il Bonus mobilità volto a incrementare l’utilizzo di mezzi ecologici, alternativi al trasporto pubblico locale. L’art. 229 del c.d. “D.L. Rilancio”, recante “Misure per incentivare la mobilità sostenibile”, prevede...
Meno 500 mila occupati, Istat segna un altro effetto Covid
Sono numeri che continuano ad evidenziare una crisi imponente, difficile da continuare ad analizzare. Da febbraio 2020 sono circa 500mila gli occupati in meno, cercano lavoro invece 50mila unità. Gli inattivi si attestano sui 400mila, perso oltre un punto quindi per...
Durc: la validità è prorogata al 29 ottobre 2020
La validità del Durc è stata prorogata fino ai 90 giorni successivi alla dichiarazione della cessazione dello stato di emergenza. Lo ha reso noto l’Inps. L’Inps ha riconosciuto l’applicabilità dell’art. 103, secondo comma, del D.L. n. 18/2020 anche...
MODIFICARE SUBITO LA LEGGE 3/2012, INSERENDOVI LE NORME SUL SOVRAINDEBITAMENTO GIÀ APPROVATE CON IL CODICE DELLA CRISI
Le associazioni di consumatori Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoconsum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, CTCU, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Udicon, Unione Nazionale...
Dl agosto, novità in arrivo dal mondo del lavoro ma non solo
Dl agosto, le prime indiscrezioni E’ già tempo di dl agosto. Si parla molto dell’obiettivo relativo al rinvio dei pagamenti per ciò che concerne le imposte di marzo, aprile e maggio previsto per settembre, oltre che del rinvio dell’emissione delle cartelle...
Conti correnti: consumatori a fine giugno si paga il bollo
In arrivo l’imposta di bollo sui conti correnti. Consumatori a fine mese si paga il balzello sulle giacenze medie. Ecco come evitare di pagare. In arrivo la tassa sui conti correnti. Con la chiusura del trimestre a fine giugno 2020, milioni di correntisti si...
Assegni familiari: consumatori dal 1° luglio importi rivalutati. Scoprite come ottenerli
Dal 01 Luglio gli importi degli assegni familiari saranno rivalutati. Lo comunica l’Inps con un’apposita circolare. Scoprite come ottenerli. Gli importi degli Assegni familiari sono rivalutati dal 1° luglio. A comunicarlo è l’Inps con la circolare n.60 del 21 maggio...
IVA: allo studio del Governo l’abbassamento delle aliquote
Tra le altre riforme che il Governo vuole mettere in campo, si sta pensando di abbassare l’IVA. Potrebbe essere una strategia per rilanciare i consumi. L’ipotesi è stata avanzata dal Presidente del Consiglio nel corso degli Stati generali delle professioni....
Pagamento tasse: consumatori proroga al 20 luglio. A chi spetta?
Proroga per il pagamento delle tasse. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con nota del ministeriale del 22 giugno scorso, ha emesso un comunicato in cui si prospetta una proroga dei versamenti fiscali per determinati consumatori. A chi spetta? E’ in corso di...
Tasse universitarie: consumatori ecco come pagarne meno
Ci sono dei modi che consentono alle famiglie di consumatori di pagare meno spese universitarie per i figli. Di seguito vi spieghiamo cosa fare per ottenere un enorme risparmio. In questo periodo di emergenza sanitaria ed economica legata al Covid-19, ci sono...
Bonus vacanze: consumatori ecco come funziona. Scopri se ne hai diritto e come si usa
Consumatori, chi ne ha diritto, quanto vale e tutte le procedure per ottenere il bonus vacanze istituito dal governo per rilanciare il turismo L’Agenzia delle Entrate ha fornito maggiori dettagli su come ricevere il Bonus vacanze per l’estate 2020....