Previsti assegni più bassi per le pensioni a partire dal 1° gennaio 2021. A stabilirlo è il D.M. del 1° giugno 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 147/2020. Il Ministero del Lavoro ha operato la revisione dei coefficienti di trasformazione del montante...
Economia e Fisco
Reddito di emergenza: consumatori ora è possibile presentare le domande anche al Caf
Le domande per il reddito di emergenza vanno presentate all’Inps entro il termine perentorio del 30 giugno 2020 La domanda per richiedere il Reddito di emergenza può essere presentata anche mediante i servizi offerti dai Centri di assistenza fiscale (CAF). Lo rende...
Family Act: ecco cosa prevede il provvedimento per le famiglie dei consumatori
Previsti per le famiglie dei consumatori un assegno universale calibrato a seconda del reddito. Contributi per le rette degli asili nido e una rimodulazione dei congedi parentali E’ stato approvato dal Cdm il Family Act. Si tratta di un disegno organico di misure...
Contributo a fondo perduto: al via le domande per ottenere il beneficio
Ecco i passi da compiere per richiedere e ottenere il contributo a fondo perduto. Beneficiari imprese e professionisti colpiti dalle conseguenze economiche del Covid-19. Le domande da lunedì 15 L’Agenzia delle Entrate ha reso le istruzioni per richiedere...
Reddito di emergenza: consumatori al via i pagamenti
Sono in pagamento le domande per il reddito di emergenza. Finora sono 244.355 quelle presentate di cui 39mila già respinte per mancanza di una Dichiarazione Sostitutiva Unica valida. Sono in corso i primi pagamenti del Reddito di emergenza, l’aiuto per le...
Cassa integrazione: ecco tutte le novità sui pagamenti
L’Inps provvederà nei prossimi 10 giorni ad accreditare la cassa integrazione Covid, anche in deroga, a tutti i lavoratori. L’Inps ha pubblicato sul proprio sito internet un documento che riepiloga le principali novità relative alla cassa integrazione Covid, anche in...
Busta paga: consumatori da luglio scatta il bonus. Ecco chi guadagnerà di più
Con il taglio sul cuneo fiscale, dal prossimo mese di luglio, i consumatori che hanno un lavoro dipendente si vedranno arrivare in busta paga un contributo, che varia in base alla fascia di reddito di appartenenza. E’ sempre più vicino il momento in cui...
Istat: cresce solo l’e-commerce. In forte calo le vendite al dettaglio
La causa del tracollo secondo l’Istat è imputabile al settore non alimentare che segna un -24%. Lo scorso mese di aprile le vendite del settore non alimentare hanno registrato un’ulteriore diminuzione congiunturale (-24%) dovuta alla chiusura di molte attività per...
Pagamenti in contanti: consumatori dal 1° luglio 2020 nuovi limiti
Dal 01 Luglio 2020 entreranno in vigore i nuovi limiti per il pagamento in contanti. Quali sono le novità e le sanzioni per chi non rispetterà il nuovo limite? Dal 01 primo luglio 2020 la nuova soglia per i pagamenti in contanti sarà 2.000 euro. Il...
Truffe Ecobonus 110%: consumatori attenzione sulle pratiche
Sono diverse le truffe poste in essere a danno dei consumatori per l’Ecobonus 110%. Spaziano dai 5 mila euro per avviare la pratica a quella delle certificazioni APE online e degli impianti fotovoltaici venduti porta a porta. Sono tutte le truffe che fanno perdere la...
Pil Italia: calo eccezionale nel primo trimestre 2020
L’Istat rivede dati al ribasso il Pil Italia diminuito del 5,3% rispetto al trimestre precedente e del 5,4% rispetto al primo trimestre 2019. Le stime precedenti erano del -4,7% e -4,8%. Nel primo trimestre del 2020 il Pil...
Pensione di invalidità Civile: consumatori si può cumulare con il Bonus 600€. Tempi e modi per presentare domanda anche per chi l’ha avuta respinta a marzo.
Una nota dell’INPS conferma come il Bonus 600€ è cumulabile con l’assegno ordinario di invalidità. Scopri come L’INPS ha diramato la nota con cui conferma come il Bonus 600€ è cumulabile con la pensione di invalidità...