IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 5 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: vittoriaassicurazionipescaracentro.it e vittoriaassicurazionipescaracentro.it...
Economia e Fisco
Nuovo decalogo Noi&UniCredit “La successione la conosci davvero? Le 10 cose da sapere sulla successione ereditaria”
Decalogo_NoiampampUniCredit_Successione-ereditaria_2024Download
Conosci la PSD2? Il decalogo aggiornato a settembre 2024
La Payment Services Directive 2 (PSD2) è una direttiva europea fondamentale che regola i servizi di pagamento nel mercato interno, introducendo nuove misure di sicurezza, maggiore trasparenza e aprendo la strada all’innovazione nel settore dei pagamenti...
L’Ivass ordina l’oscuramento di 6 siti internet abusivi
COMUNICATO STAMPA DEL 1 OTTOBRE 2024 IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 6 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: it com com larianaassicurazioni.it it it Le attività di...
Noi&UniCredit
E’ il programma di cooperazione attiva con lo stakeholder più rappresentativo delle legittime istanze dei cittadini: le Associazioni dei Consumatori (AACC). Nato nel 2005 per accrescere la fiducia e la consapevolezza dei consumatori sui...
Al via il progetto CirCe: AACC insieme per ridurre la povertà energetica e promuovere la sostenibilità
Roma, 16/9/2024 – Prende il via il progetto “CirCe – Circular Energy & Circular Economy”, nato da una collaborazione tra UNC – Unione Nazionale Consumatori APS, in partenariato con Udicon – Unione per la Difesa dei Consumatori APS, ADOC APS, UNC Comitato di Faenza...
Guida “Piani individuali di risparmio (PIR). Le novità del “D.L. Anticipi”, alla luce delle recenti disposizioni in materia del D.L. n. 145/2023 (c.d. “Decreto Anticipi”)
Comunicato-stampa-ABI_Guida-Piani-individuali-di-risparmio_3-agosto-2024Download Guida-Abi-sui-PIR-Piani-individuali-di-risparmio-1Download
L’UE reintroduce il limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano: tutto quello che c’è da sapere
I viaggiatori europei devono prepararsi a una novità: il limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano sarà reintrodotto dal 1° settembre in tutti gli aeroporti dell’UE, inclusi quelli dotati di scanner di ultima generazione come Fiumicino, Malpensa e Linate....
Energia, Udicon: “Tra un anno la nuova bolletta 2.0. più semplice e chiara anche grazie al nostro lavoro”
Roma, 26/7/2024 – Dal 1° luglio 2025, tutti i clienti luce e gas, inclusi famiglie, condomini e PMI, vedranno l’introduzione della nuova bolletta luce e gas.“Accogliamo con grande soddisfazione questa riforma, frutto di un lungo e proficuo lavoro svolto tra tutte le...
Prezzi: finalmente prendono il via gli osservatori territoriali per il monitoraggio dei prezzi nel settore agroalimentare. Un passo avanti per contrastare fenomeni speculativi.
Finalmente si è compiuto un primo passo avanti in direzione della realizzazione degli Osservatori territoriali per il monitoraggio dei prezzi, da noi proposti e fortemente voluti. Un passo che avremmo voluto si compisse con maggiore tempestività, soprattutto nelle...
Fine del mercato tutelato dell’energia: informazioni essenziali per i consumatori
A partire dal 1° luglio 2024, il mercato tutelato dell’energia elettrica per i clienti non vulnerabili cesserà di esistere. Questa transizione comporta cambiamenti significativi per milioni di utenti italiani nel settore dell’energia elettrica. La fine del regime di...
Bonifici bancari in pochi secondi: la rivoluzione dei pagamenti in Europa
Il regolamento UE è stato approvato lo scorso febbraio, ma solo a partire dal 2025 ci si inizierà ad accorgere dei suoi effetti Una vera e propria rivoluzione nel mondo dei pagamenti sta per investire l’Unione Europea. Lo scorso febbraio, il Parlamento europeo ha...