Recenti studi condotti da EngageMinds Hub, un Centro di ricerca focalizzato sulla psicologia dei consumi e della salute presso l’Università Cattolica di Cremona, evidenziano un crescente impegno degli italiani verso comportamenti sostenibili, spaziando...
Economia e Fisco
Assicurare un’auto elettrica costa di più
Negli ultimi anni, il mercato dell’industria automobilistica ha registrato un interesse crescente nei confronti delle auto elettriche, spingendo sempre più consumatori a considerare di cambiare automobile e passare a veicoli alimentati a batteria. Tuttavia, uno...
Bollettino Statistico IVASS – L’attività assicurativa nei rami vita 2022 – 2023
COMUNICATO STAMPA 14 NOVEMBRE 2023 BOLLETTINO STATISTICO L’ATTIVITA’ ASSICURATIVA NEI RAMI VITA 2022 – 2023 La raccolta premi nel ramo vita nell’esercizio 2022 si riduce dell’11% rispetto al 2021. Le polizze vita tradizionali (ramo I) e le...
I provvedimenti approvati oggi dal Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri si è riunito venerdì 3 novembre 2023 per approvare diversi provvedimenti tra cui: L’elezione diretta del Presidente del Consiglio Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge costituzionale per l’introduzione dell’elezione...
Educazione Finanziaria: Udicon, solo 1 italiano su 3 adeguatamente informato 83% favorevole a inserimento nei programmi scolastici
Donini (presidente Udicon): “Promuovere educazione finanziaria nelle scuole per insegnare a giovani generazioni come pianificare il proprio futuro” Roma, 27/10/2023 – I dati sull’educazione finanziaria degli italiani sono allarmanti, soltanto un cittadino adulto...
Consiglio dei Ministri: salta il decreto per proroga mercato tutelato. Fisco, dichiarazione precompilata più semplice e per tutti
Semplificazione fiscale Il Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 23 ottobre 2023 per l’approvazione di due decreti legislativi con la quale è stata conferita delega al Governo per la revisione del sistema tributario. I decreti promettono di rivoluzionare il...
Consiglio dei Ministri: approvazione del Bilancio e Riforme Fiscali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato una manovra finanziaria ambiziosa che mira a rafforzare l’economia, ridurre il cuneo fiscale, riformare il sistema pensionistico e sostenere le famiglie italiane. Queste misure rappresentano una risposta alle sfide economiche e...
UniCredit e le Associazioni dei Consumatori rinnovano la collaborazione
UniCredit e i vertici delle 13 Associazioni dei consumatori di rilevanza nazionale, partners di Noi&UniCredit hanno rinnovato oggi a Roma l’accordo annuale di collaborazione, confermando l’impegno reciproco a un confronto aperto e...
Istat: nel 2022 diminuito il potere d’acquisto delle famiglie
Nel corso del 2022 il reddito disponibile delle famiglie in Italia è aumentato del 5,5%, raggiungendo un incremento di 64,8 miliardi di euro rispetto all’anno precedente. Tuttavia, nonostante questa crescita apparentemente positiva, il potere d’acquisto delle famiglie...
Mobilità sostenibile in Italia: città italiane lontane dagli obiettivi europei 2030
L’UE ha fissato alcuni obiettivi per il 2030 per promuovere la mobilità sostenibile nelle città: ridurre il numero di veicoli in circolazione, potenziare il trasporto pubblico, promuovere la mobilità alternativa e una ripartizione modale più sostenibile. Tuttavia,...
Cos’è e come funziona il trimestre anti-inflazione del Governo
Il trimestre anti-inflazione è una iniziativa governativa volta a favorire il contenimento dei prezzi e tutelare il potere di acquisto dei consumatori. È per questo che il patto tra governo, produttori e distributori per offrire agli italiani tanti prodotti a prezzi...