Quando si discute di sostenibilità, solitamente vengono in mente pratiche come la raccolta differenziata e la sensibilizzazione sul corretto riciclo dei materiali. Tuttavia, il concetto di sostenibilità abbraccia molti più ambiti. Negli ultimi anni, il movimento “fai...
Economia e Fisco
SWISS RE INTERNATIONAL SE: SEGNALATE POLIZZE FIDEIUSSORIE CONTRAFFATTE
Sono state segnalate all’IVASS due polizze fideiussorie contraffatte, intestate all’impresa: SWISS RE INTERNATIONAL SE che le ha disconosciute. SWISS RE INTERNATIONAL SE è un’impresa di assicurazioni con sede in Lussemburgo, sottoposta pertanto alla vigilanza...
Case, Udicon: “Canoni e costi insostenibili. Le Istituzioni devono agire con un nuovo Piano casa”
Case, Udicon: “Canoni e costi insostenibili. Le Istituzioni devono agire con un nuovo Piano casa” Roma, 18/09/2023 – “La crisi abitativa per studenti e famiglie perdura nel nostro paese da oltre tre decenni e sta avendo un impatto significativo sulla vita quotidiana...
Taglia rate e prestiti più lunghi: l’iniziativa dell’Abi per mitigare l’impennata dei mutui
Il mercato dei mutui per l’acquisto della casa in Italia ha raggiunto cifre considerevoli, con oltre 425 miliardi di euro di consistenze registrate a maggio 2023. Di questi, il 63% è a tasso fisso, mentre il 37% è a tasso variabile. Tuttavia, l’azione della Banca...
Tasso fisso o variabile? Come scegliere il mutuo pensando al futuro e sognando una casa di proprietà
Quando si tratta di scegliere un mutuo, una delle principali decisioni da prendere riguarda la tipologia di tasso da adottare: fisso o variabile. Entrambe le opzioni presentano vantaggi e svantaggi, e la scelta dipende dalle circostanze personali e dalle previsioni...
Istat, condizioni di vita e reddito delle famiglie: rischio povertà per poco meno di un quarto della popolazione
REDDITI DELLE FAMIGLIE Nel 2021, il reddito netto medio delle famiglie italiane è aumentato rispetto all’anno precedente, sia in termini nominali (+3%) che reali (+1%). Il reddito equivalente, che tiene conto della dimensione e composizione delle famiglie, è...
L’andamento dei prezzi, la proiezione della Fondazione Hume
L’incremento dei prezzi al consumo è simile a un fiume che cresce progressivamente. Durante il viaggio del prodotto dal produttore al consumatore, il prezzo aumenta gradualmente a causa di fattori come il costo del trasporto e le tasse. Il prezzo alla...
Moratoria sui mutui e finanziamenti a tasso agevolato per famiglie e imprese che hanno subìto danni in conseguenza delle forti piogge e dell’esondazione dei fiumi e dei corsi d’acqua dell’area
UniCredit ha varato un pacchetto di interventi straordinari di sostegno a favore dei cittadini e delle imprese delle province di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena in Emilia Romagna, nelle province...
Istat, prezzi al Consumo di Aprile 2023: l’inflazione si stabilizza, ma restano preoccupazioni
Nel mese di aprile 2023, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) rilevato dall’ISTAT ha registrato un aumento dello 0,4% su base mensile e dell’8,2% su base annua. Nonostante un leggero rallentamento rispetto al mese precedente,...
Riunione plenaria fra Banca d’Italia e Associazioni dei Consumatori
La Banca d’Italia ha incontrato le Associazioni dei consumatori il 15 maggio 2023. La riunione è stata dedicata agli effetti dell’inflazione sui clienti di banche e società finanziarie con particolare attenzione alle rinegoziazioni dei mutui, alle modifiche...
Nuove regole europee sui prodotti sostenibili per contrastare il greenwashing
L’Unione Europea sta prendendo in considerazione l’adozione di nuove regole per combattere il greenwashing e promuovere la produzione e la commercializzazione di prodotti sostenibili. Il greenwashing è una strategia di comunicazione che certe imprese...
Ad aprile l’inflazione torna a salire
L’inflazione in Italia è tornata ad aumentare dopo una breve fase di diminuzione iniziata lo scorso novembre. Ad aprile la fase di rientro dell’inflazione ha subito una battuta d’arresto, principalmente a causa dell’accelerazione dei prezzi dei beni energetici. I...