La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati.L’IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via...
Mondo digitale
Calcio, Udicon: “Servizio DAZN scadente, assegnazione diritti consideri disservizi”
“Una ripresa del campionato peggiore di come era terminato per il servizio di streaming offerto da Dazn. Qualcuno avvisi l’azienda che il mondiale è finito e il campionato è ricominciato”. Lo scrive, in una nota, il commissario straordinario di Udicon, Martina...
Banche: Abi, online ‘Parole di sostenibilità’ la finanza sostenibile raccontata in 6 puntate
La finanza sostenibile in un podcast, raccontata in modo semplice e immediato, con i principali termini da conoscere per muoversi nel mondo della sostenibilità. È ‘Parole di sostenibilità’, l’iniziativa che mette a disposizione dei cittadini 6 puntate online, brevi...
L’IVASS SEGNALA 10 SITI INTERNET IRREGOLARI
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati. L’IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via...
L’IVASS SEGNALA 7 SITI INTERNET IRREGOLARI
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati. L’IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via...
Attacco hacker Agenzia Entrate, Udicon: “Scongiurare diffusione dati e informare subito i cittadini”
“L’attacco hacker ai danni dell’Agenzia delle Entrate da parte di un gruppo di criminali informatici denominato Lockbit potrebbe mettere a rischio la riservatezza di milioni di italiani. Ma i cittadini devono essere tutelati, in quanto potenzialmente esposti ad...
Calcio: Udicon, accordo Dazn-Tim-Sky soluzione migliore per consumatori
“Apprendiamo dalla stampa di un possibile accordo tra DAZN, TIM e SKY per offrire ai consumatori la possibilità di vedere il campionato di calcio di serie A su tutte le piattaforme disponibili, che potrebbe agevolare la risoluzione forse definitiva dei problemi di...
Google Analytics: guida privacy per gli utenti
Il trasferimento dei dati negli USA attraverso l’uso di Google Analytics viola il regolamento generale sulla protezione dei dati. Recentemente il Garante Privacy italiano si è espresso in materia di trattamento dei dati personali svolto da Google su siti che...
Roaming, in vigore le nuove norme Ue: ecco i vantaggi per i consumatori
Dal 1° luglio è in vigore il nuovo regolamento sul roaming che proroga il servizio a tariffa nazionale per i viaggiatori in Europa fino al 2032. Gli europei che viaggiano all’interno dell’UE possono quindi continuare a effettuare chiamate, inviare SMS e...
GhostTouch, l’attacco cyber per controllare i display touchscreen
Si chiama GhostTouch il nuovo attacco cyber che usa l’interferenza elettromagnetica per inserire nuovi punti di contatto in un dispositivo touchscreen senza alcuna interazione fisica ma con il cosiddetto accoppiamento elettromagnetico. Lo ha sperimentato un gruppo di...
Telemarketing, da luglio stop! Ecco come funziona
Basta alle pubblicità indesiderate! Da dal 31 luglio anche una delle novità più importanti è l’estensione dello stop al telemarketing anche sul cellulare. Questo avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 29 marzo 2022 il Decreto del Presidente della...
Come tutelarsi quando si cerca lavoro online
La ricerca del lavoro al giorno d’oggi è quasi interamente affidata alla rete. Questo consente di raggiungere molte nuove opportunità, ma comporta anche la necessità di essere in grado di distinguere le offerte di lavoro reali dalle truffe. Dietro molti...