I consumatori scelgono ancora la comodità: Spesa online. Non era solo lockdown o, più probabilmente, lo stare chiusi per due mesi dentro le proprie mura domestiche ha portato gli utenti a ragionare in modo diverso. Abbiamo assistito ad un raddoppio per il settore food...
News Slider
Quando indossare la mascherina, obblighi e raccomandazioni
Quando indossare la mascherina. Il nuovo decreto legge Covid ha introdotto l’obbligo di portarle sempre con sé e di indossarle all’aperto e al chiuso, fatta eccezione per chi si trova in luoghi isolati o nella propria abitazione. Attenzione perché c’è anche la...
Udicon: “I Comuni si attrezzino per dare riparo agli utenti costretti a lunghe file fuori dagli uffici postali”
A causa delle disposizioni anti-Covid, negli uffici Postali, in particolare, nei giorni di pagamento delle pensioni, le persone vivono seri disagi per le file di attesa all’esterno degli Uffici. Fermo restando l’importanza di applicare rigorosamente i protocolli di...
Nuova Ordinanza del Presidente della Regione Puglia
L'uso delle mascherine diventa obbligatorio anche negli spazi aperti Per prevenire la diffusione del corona virus, già in circolazione da mesi, e per ridurre quanto più possibile i contagi la Regione Puglia ha emanato l'ordinanza n. 374 del 3 ottobre 2020 con cui si...
Energia: dopo i forti cali, con ripresa consumi ed economia rimbalzo per elettricità +15,6% e gas +11,4%
nel 2020 per la famiglia-tipo ancora risparmi per 207 euro/anno complessivi rispetto al 2019 Milano, 29 settembre 2020 – Dopo i forti ribassi del secondo trimestre 2020 (-18,3% l’elettricità e -13,5% il gas), continuati anche nel terzo trimestre...
Cashback, “Bonus Befana”: ecco cosa succede dal 1° dicembre
Sarà cashback. Se ne parlava già da tempo, lo avevano chiamato “Bonus Befana”, ma la pandemia da coronavirus ha bloccato questa importante novità. Si è passati ora ad uno “sconto” del 10% su qualsiasi spesa effettuata con pagamenti elettronici, il tutto a partire dal...
U.Di.Con. “Buon inizio anno scolastico a tutti”
L’U.Di.Con. (Unione per La Difesa Dei Consumatori) porta il saluto agli studenti, ai docenti e al personale amministrativo per l’inizio dell’anno scolastico in Puglia e nel Salento. Questo è il momento della VERA RIPARTENZA in sicurezza in tempo di Covid. L’U.Di.Con....
Consumatori, cambiano le abitudini degli utenti. Ecco come intercettare i loro bisogni
Il lockdown e più in generale il coronavirus hanno completamente rivoluzionato le abitudini dei consumatori, che si trovano immersi in spese a domicilio mai conosciute prima o ad utilizzare una videochiamata su piattaforme fino a pochi mesi fa sconosciute. Se ci...
Bonus mobilità: consumatori come funziona, quando e come ottenerlo
Il Decreto Rilancio ha introdotto il Bonus mobilità volto a incrementare l’utilizzo di mezzi ecologici, alternativi al trasporto pubblico locale. L’art. 229 del c.d. “D.L. Rilancio”, recante “Misure per incentivare la mobilità sostenibile”, prevede...
U.Di.Con. risponde a Codacons: “Siamo dallo stesso lato del campo, evitiamo le polemiche e pensiamo ai fatti”
Roma, 15/09/2020 – “Ci vediamo costretti a rispondere alla nota del Codacons secondo la quale noi saremmo immobili davanti al problema della ludopatia – scrive in una nota il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – il nostro impegno per la difesa e la tutela...
Revenge shopping, una nuova pericolosa tendenza
Sono stati 5.000 i consumatori interpellati tra Francia, Germania, Italia e Regno Unito, per uno studio che ha rilevato come il 52,4% degli uomini e il 44,3% delle donne non sembra aver subito un “effetto Covid” per ciò che riguarda una previsione di spesa per il...
Dark patterns: consumatori attenzione sugli acquisti online
L’Indagine Cari Consumatori, vi è mai capitato qualche volta di effettuare degli acquisti online e di spendere di più di quanto avevate pensato? Tranquilli non siete i soli. Da un’indagine effettuata da alcuni ricercatori di Princeton e dell’Università...