L’U.Di.Con. (Unione per la difesa dei consumatori) provinciale e regionale, per tempo nelle scorse settimane ha posto all’attenzione del Ministro dell’Istruzione e dei Provveditorati regionali e provinciali, le questioni relative alle riaperture delle scuole, dopo le...
News Slider
Wi-fi in aeroporto: consumatori prestate attenzione
Il problema del Wi-fi gratuito Alla grande maggioranza di noi è capitato e capita di passare diverse ore ad attendere il volo in aeroporto per questioni di coincidenze, ritardi ed inconvenienti vari che si possono verificare. Per ammazzare il tempo capita che ci...
Scuola, studenti non ancora pronti in caso di didattica online. U.Di.Con.: “Dati preoccupanti”
Roma, 03/09/2020 – “Grazie ad un sondaggio effettuato da Skuola.net che ha coinvolto migliaia di studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado sono emersi dati preoccupanti – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – circa uno...
#SalentoRiparte: aiuti per le micro, piccole e medie imprese salentine
Con Delibera di Giunta n.16 del 18.05.2020 la Camera di Commercio di Lecce ha approvato il bando “#SalentoRiparte” per supportare la ripresa delle imprese nel territorio salentino in questa fase economica precaria aggravata dall’emergenza sanitaria in corso. Il bando...
Meno 500 mila occupati, Istat segna un altro effetto Covid
Sono numeri che continuano ad evidenziare una crisi imponente, difficile da continuare ad analizzare. Da febbraio 2020 sono circa 500mila gli occupati in meno, cercano lavoro invece 50mila unità. Gli inattivi si attestano sui 400mila, perso oltre un punto quindi per...
SPID: aumentano i consumatori che lo utilizzano. Come ottenerlo?
Il “sistema pubblico di identità digitale” sta crescendo in maniera esponenziale. Scopriamo il perché Sono numerosi i consumatori italiani che stanno attivando in massa SPID. Il “sistema pubblico di identità digitale” snobbato per anni, in questo periodo di...
Scarico di reflui sul litorale interviene anche l’U.Di.Con.
GALLIPOLI. La vicenda-depuratore fa registrare le prese di posizione del Sindaco Stefano Minerva e dell'U.Di.Con. (Unione per La Difesa Dei Consumatori).Ciò, dopo quanto emerso ieri: il Presidente di Confindustria Lecce Giancarlo Negro che sollecita l'Acquedotto...
Siti e-commerce: come capire se sono affidabili
Netcomm, insieme alle associazioni dei consumatori, è sceso in campo per dare supporto a tutti coloro che sono inesperti dello shopping in rete. Il consorzio del commercio digitale italiano Netcomm, in collaborazione con le associazioni dei...
Durc: la validità è prorogata al 29 ottobre 2020
La validità del Durc è stata prorogata fino ai 90 giorni successivi alla dichiarazione della cessazione dello stato di emergenza. Lo ha reso noto l’Inps. L’Inps ha riconosciuto l’applicabilità dell’art. 103, secondo comma, del D.L. n. 18/2020 anche...
Multa Antitrust per Vodafone, Tim e WindTre: 5,3 milioni per il roaming marittimo
Un totale di oltre 5 milioni di multe inflitte dall’Antitrust a Vodafone, Tim e WindTre a causa del roaming marittimo. Per ciò che riguarda Tim si tratterebbe di un servizio non richiesto e quindi erogato senza che i clienti accettassero le classiche condizioni, ma...
Distanziamento sui treni, storie di una gran confusione
La cronostoria del distanziamento sui treni Prima un doveroso distanziamento applicato alla lettera su tutti i treni a lunga e media percorrenza. Poi la scelta, forse discutibile, che consentiva dal 14 luglio la deroga al distanziamento sociale a bordo dei treni ad...