In occasione di San Valentino, festa degli innamorati, Udicon mette in guardia i consumatori sull’importante fenomeno delle truffe romantiche online, noto come “Love Scam”. Questo tipo di frode, sempre più diffuso, sfrutta i sentimenti delle persone al fine di...
Non solo consumatori
Truffe, come difendersi: convegno nella biblioteca “Giovanni Bovio” di Trani
Il 9 febbraio 2024 presso la sala cineforum della Biblioteca di Trani, l’associazione Udicon zonale di Trani rappresentata dalla sua presidente Anna Daloiso e dal presidente regionale Puglia Maurizio Rampino, ha promosso un incontro sul tema delle truffe .Presenti...
Bullismo, Udicon: “Dietro social responsabilità, tutti devono rispondere”
In occasione della Giornata Mondiale contro il bullismo e cyberbullismo e del Safer Internet Day, si è svolto oggi, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, il 5° Convegno Nazionale BullyFace, organizzato da UDICON, Unione per la Difesa dei Consumatori. La...
Bullismo, Udicon: tenere alta l’attenzione su un fenomeno troppo diffuso
Roma, 2 feb. UDICON (Unione per la difesa dei consumatori) presenta ‘BullyFace – il volto del bullismo’, il 5° convegno nazionale sul bullismo e il cyberbullismo, in programma mercoledì 7 febbraio presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, dalle 10 alle 12.30....
Stop alle sigarette elettroniche usa e getta: una scelta giusta per la salute dei consumatori e per l’ambiente? Quando in Italia?
La Francia ha recentemente annunciato azioni concrete nella sua battaglia contro il fumo, puntando a creare la prima “generazione senza tabacco” entro il 2032. Il ministro della Sanità francese, Aurelien Rousseau, ha deciso di vietare le sigarette elettroniche usa e...
Compensazione voli in ritardo: la nuova pronuncia della Corte UE sul diritto dei passeggeri
La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha emesso una nuova pronuncia riguardo al diritto alla compensazione pecuniaria per i passeggeri dei voli in ritardo. In questa sentenza, la Corte ha stabilito che non c’è diritto a compensazione pecuniaria forfettaria nel...
L’IVASS ordina l’oscuramento di 5 siti internet abusivi
COMUNICATO STAMPA DEL 22 GENNAIO 2024 L’IVASS ORDINA l’OSCURAMENTO DI 5 SITI INTERNET ABUSIVI IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 5 siti web che offrono abusivamente servizi...
Stop agli sprechi alimentari: doggy bag obbligatoria, la proposta di legge presentata alla Camera
Il 10 gennaio è stata presentata una proposta di legge alla Camera dei Deputati (Introduzione dell’obbligo di consentire l’asporto di cibi e bevande non consumati dal cliente negli esercizi di ristorazione) per rendere obbligatoria la “doggy bag” nei...
Agcom pubblica le nuove linee guida per gli influencer: in caso di violazioni multe fino a 600mila euro
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha recentemente pubblicato le nuove linee guida rivolte agli influencer che operano sulle piattaforme di condivisione video e sui social media. Approvate all’unanimità, queste disposizioni hanno...
Udicon: “Finalmente stretta sugli influencer. Stop a pubblicità camuffate e confezionate ad arte”
“Era ora che venissero introdotte regole chiare per gli influencer, finalizzate a garantire trasparenza e chiarezza nei confronti dei consumatori. Con l’approvazione delle nuove linee guida di Agcom, ora gli influencer dovranno dichiarare in modo chiaro e...
Canone TV 2024: scadenze e pagamenti ridotti
Il 2024 porta importanti novità per quanto riguarda il canone Rai, con la recente legge di bilancio 2024 che ha ridotto i costi dell’abbonamento da 90 a 70 euro (articolo 1, comma 19, della legge 30 dicembre 2023, n. 213). L’Agenzia delle Entrate...
Quattro ore di ritardo sul treno Roma-Lecce. E il copione si ripete
articoloDownload