Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il disegno di legge sulla sicurezza stradale e la delega per la riforma del Codice della Strada, portando importanti cambiamenti e miglioramenti al sistema stradale italiano. Questi provvedimenti, fortemente voluti...
Non solo consumatori
#SOS A-MARE 4.0: Il racconto di una giornata d’a-mare
SOS A-MARE e' giunta alla quarta edizione. L'obiettivo di questo appuntamento e' ripulire spiagge, parchi e qualsiasi altra area verde dai rifiuti. Visto l'interesse e il successo delle precedenti edizioni, U.Di.Con. (Unione per la Difesa dei Consumatori) Regionale...
Emergenza alluvione in Emilia Romagna, Udicon: “Aiuti immediati per la popolazione colpita”
“Esprimiamo il nostro cordoglio per le vittime e manifestiamo solidarietà alla popolazione dell’Emilia Romagna e alle imprese locali colpite dall’alluvione. In risposta a questa tragedia vogliamo lanciare un appello urgente alle Istituzioni e alle aziende...
Mercati e servizi digitali: i provvedimenti del Parlamento europeo
Il Parlamento europeo ha approvato due importanti atti legislativi che avranno un impatto significativo sul panorama digitale, con l’obiettivo di creare un ambiente online più sicuro, equo e trasparente: la legge sui mercati digitali e la legge sui...
ENERGIA: ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI SCENDONO IN CAMPO PER PROMUOVERE LE COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI, E PER LO STOP A CARO-PREZZI, CARO-MUTUI, CARO-ENERGIA LANCIANO LA PROPOSTA DELLA CONSULTA DEI CONSUMATORI PRESSO IL CNEL
PRESENTATA OGGI PROPOSTA AL MINISTRO DELLE IMPRESE URSO. DA SUBITO 500 SPORTELLI IN TUTTA ITALIA PER CREARE UNA RETE E OFFRIRE ASSISTENZA AGLI UTENTI In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy,...
Greenwashing: 7 regole per contrastare il fenomeno
Spesso il Greenwashing ha rappresentato un ostacolo per lo sviluppo sostenibile del mercato. Con il crescere dell’interesse nei confronti della sostenibilità ambientale, è aumentato anche il rischio di Greenwashing da parte delle aziende, che si è via via...
Giovani e alcol, rischi per la salute e la società
Convegno di Udicon Lunedì 17 Ottobre a Trepuzzi “I giovani e l’alcol, consapevolezza e prevenzione” è l’importante tema del convegno, organizzato da U.Di.Con Regionale Puglia presso l’Istituto comprensivo statale Polo 2 “Tito Schipa” di Trepuzzi. Secondo recenti...
Prevenzione tumori: il nuovo approccio della Commissione europea
Nell’ambito del programma europeo di screening dei tumori, la Commissione europea ha presentato un nuovo approccio per aiutare i Paesi membri ad aumentare la diffusione degli screening ai propri cittadini. L’obiettivo è puntare fortemente sulla prevenzione e...
Verso un accordo per introdurre un caricabatteria universale in UE
Secondo uno studio della Commissione europea del 2019, l’84% dei consumatori ha riscontrato problemi legati all’utilizzo di caricabatterie per telefoni. La varietà dei diversi tipi di caricabatterie continua a causare disagi ai cittadini, oltre che una quantità...
Password sicure: i suggerimenti del Garante Privacy
La prima linea difensiva dei nostri dati personali è la gestione delle nostre password e delle informazioni sensibili che ci riguardano da vicino. Il Garante della Privacy ha pubblicato alcuni suggerimenti per scegliere password sicure ed evitare che qualche...
Telemarketing, da luglio stop! Ecco come funziona
Basta alle pubblicità indesiderate! Da dal 31 luglio anche una delle novità più importanti è l’estensione dello stop al telemarketing anche sul cellulare. Questo avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 29 marzo 2022 il Decreto del Presidente della...
Il forte impatto del Covid sull’occupazione dei giovani: l’indagine di Eurostat
Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, ha pubblicato una indagine sull’impatto del Covid sull’occupazione giovanile europea. Secondo questo studio, in termini di occupazione, i giovani sono stati maggiormente colpiti dalla pandemia rispetto agli anziani....