Roma, 24/7/2024 – Cibo in spiaggia? Nessun gestore di stabilimenti balneari può vietarne l’ingresso. E’ quanto chiarisce con Adnkronos/Labitalia, dopo alcuni recenti episodi emersi in Puglia, l’associazione dei consumatori UDICON (Unione per la difesa dei...
Non solo consumatori
Antitrust UE su piattaforme delivery, Udicon: “Indagine necessaria per tutelare i consumatori”
Roma, 23/7/2024 – “Giusto avviare un’indagine approfondita sulle piattaforme di delivery Delivery Hero e Glovo per verificare se queste aziende abbiano violato le norme di concorrenza dell’UE creando un cartello nel settore di consegna di prodotti alimentari. Sembra...
Crisi informatica globale, Udicon: “Utenti non possono pagare il prezzo dell’instabilità digitale”
“Di fronte al grave malfunzionamento informatico che sta paralizzando servizi essenziali in tutto il mondo pretendiamo risposte chiare e immediate. Vogliamo sapere esattamente cosa è successo e soprattutto cosa si sta facendo per evitare che accada di nuovo. La...
DAZN, Udicon: “Offerte sempre più distanti dalla passione dei tifosi”
Roma, 4/7/2024 – “Dopo le recenti delusioni sportive legate all’uscita della nazionale dal campionato europeo, i tifosi italiani si ritrovano alle prese con la nuova proposta lanciata da DAZN con “Goal Pass”, disponibile a 13,99 euro al mese o 129 euro all’anno....
Revenge Porn, come difendersi
Il fenomeno del “revenge porn” sta diventando sempre più preoccupante, soprattutto nell’era digitale. Emergono perciò nuove sfide per la tutela della privacy e dei diritti dei consumatori. Il revenge porn, o pornografia non consensuale, consiste nella diffusione non...
Istat, Udicon: “Ottimismo dei consumatori opportunità di crescita. Serve più attenzione alle imprese”
“I dati Istat di giugno sulla fiducia dei consumatori mostrano un quadro in miglioramento, con l’indice che sale a 98,3, il valore più alto da febbraio 2022. Questo incremento potrebbe tradursi in una maggiore propensione al consumo, elemento cruciale per stimolare la...
Fine del mercato tutelato dell’energia: informazioni essenziali per i consumatori
A partire dal 1° luglio 2024, il mercato tutelato dell’energia elettrica per i clienti non vulnerabili cesserà di esistere. Questa transizione comporta cambiamenti significativi per milioni di utenti italiani nel settore dell’energia elettrica. La fine del regime di...
Bonifici bancari in pochi secondi: la rivoluzione dei pagamenti in Europa
Il regolamento UE è stato approvato lo scorso febbraio, ma solo a partire dal 2025 ci si inizierà ad accorgere dei suoi effetti Una vera e propria rivoluzione nel mondo dei pagamenti sta per investire l’Unione Europea. Lo scorso febbraio, il Parlamento europeo ha...
Firmato protocollo d’intesa tra Telepass e Associazioni Consumatori: un passo avanti per gli utenti
Udicon, insieme ad altre nove associazioni dei consumatori, ha firmato un importante protocollo d’intesa con Telepass. Un accordo che sancisce un significativo progresso nella tutela dei diritti dei consumatori e nella promozione di una mobilità più sostenibile. Punti...
Salute, Udicon: “Polveri energizzanti da inalare dal naso, è allarme anche in Italia?”
Roma, 21/6/2024 – Udicon lancia l’allarme per l’immissione sul mercato di polveri energizzanti da assumere per inalazione nasale. “Sono emersi numerosi aspetti “problematici” di questo prodotto. In primis, la stessa modalità di assunzione, tramite “sniffaggio”, è...
Manutenzione veicoli Ama, avviata istruttoria per possibile pratica anticoncorrenziale
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di sette società attive nel settore della manutenzione e riparazione di veicoli, a seguito di una segnalazione di Ama S.p.A. riguardante possibili condotte...
L’IVASS ordina l’oscuramento di 6 siti internet abusivi
COMUNICATO STAMPA DEL 12 GIUGNO 2024 L’IVASS ORDINA l’OSCURAMENTO DI 6 SITI INTERNET ABUSIVI IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 6 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:...