L’intelligenza artificiale (IA) fa sempre più parte della nostra vita quotidiana, e dei nostri device. In questi giorni, anche Meta ha introdotto il suo assistente basato su intelligenza artificiale: Meta AI sbarca su Whatsapp, e l’Italia è tra i...
Privacy
Nuova truffa telefonica del falso curriculum: ecco come riconoscerla
In questi giorni in Italia, si stanno moltiplicando le segnalazioni di moltissimi utenti di una nuova truffa che si sta diffondendo su Whatsapp. L’inganno telefonico legato ai curriculum si basa su chiamate da numeri sconosciuti, spesso con...
La truffa dell’anello d’oro: come funziona e come prevenirla
Il mondo delle truffe è in continua evoluzione. Emergono sempre nuove frodi, dalle più bizzarre alle più pericolose, motivo per cui la nostra soglia d’attenzione deve rimanere sempre alta. Negli ultimi giorni si è diffusa una nuova truffa, denominata “truffa...
Athora Belgium nv/sa: segnalate polizze e bozze di polizze contraffatte
Sono state segnalate all’IVASS polizze e bozze di polizze fideiussorie contraffatta intestate a ATHORA BELGIUM NV/SA che le ha disconosciute. L’Istituto aveva già segnalato la commercializzazione in Italia di polizze contraffatte intestate alla suddetta società...
San Valentino e truffe romantiche online. I consigli di Udicon per evitare i raggiri del cuore
Con l’avvicinarsi della festa degli innamorati, è importante fare attenzione alle truffe romantiche online, conosciute come Love Scam. Questo fenomeno, sempre più diffuso, sfrutta i sentimenti delle persone per estorcere denaro attraverso false relazioni amorose....
Telefonia, Udicon: “Indicizzazione automatica delle bollette telefoniche. Confermate le principali tutele per i consumatori”
Roma, 9/12/2024 – La sentenza del TAR del Lazio segna un’importante conferma per i consumatori: l’aumento automatico delle bollette telefoniche attraverso meccanismi di indicizzazione non è una semplice variazione che può essere comunicata via SMS. Il tribunale ha...
IT-Wallet, Udicon: “Un passo avanti nella digitalizzazione ma attenzione alla sicurezza dei dati”
Roma, 4 /12/2024 – È operativo da oggi il portafoglio digitale IT-Wallet disponibile sull’app IO, che consente ai cittadini di caricare in formato digitale documenti come la patente di guida, la tessera sanitaria e la Carta Europea della Disabilità. Questo nuovo...
Attenzione alla truffa del prefisso portoghese: come riconoscerla e difendersi
Negli ultimi mesi si è diffusa una nuova truffa telefonica che utilizza il prefisso internazionale +351, associato al Portogallo. Questa truffa, nota come “truffa del prefisso portoghese”, prende di mira soprattutto i giovani in cerca di lavoro, sfruttando tecniche di...
Telemarketing selvaggio: dalla Spagna una soluzione drastica
Il telemarketing aggressivo è da tempo un fenomeno fastidioso per i consumatori italiani. Nonostante l’introduzione del nuovo registro delle opposizioni, molti cittadini continuano a ricevere chiamate indesiderate. Ora, la Spagna sta considerando una misura...
Attenzione alla nuova truffa online: “Guadagna con un click”
Nel mondo digitale le truffe online si evolvono rapidamente e diventano sempre più sofisticate e insidiose. Una delle più recenti minacce è la cosiddetta truffa del “guadagno facile” che promette entrate extra per semplici azioni come, ad esempio, mettere “Mi piace” a...
Google sotto accusa per pratiche monopolistiche: storica sentenza antitrust USA
Un’importante sentenza antitrust statunitense ha colpito Google, accusata di violare le leggi per mantenere il monopolio delle ricerche online. La decisione, presa dal giudice federale Amit P. Mehta della Corte distrettuale del District of Columbia, rappresenta...
Intelligenza artificiale: dal 1°agosto è in vigore la legge europea
Il 1° agosto 2024 è entrata in vigore la Legge europea sull’intelligenza artificiale, celebrata come “il primo regolamento globale sull’intelligenza artificiale al mondo” dalla Commissione Europea. Nonostante le norme principali si applicheranno dal 2 agosto 2026,...