Il Bonus psicologo, il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, è stato reso strutturale nell’ultima manovra di bilancio. E’ stato infatti innalzando l’importo massimo a 1.500 euro per persona e regolando l’erogazione in base all’ISEE del...
Privacy
Vuoi cambiare dispositivo? Ecco cosa devi fare per restare in sicurezza
Siamo immersi in un’epoca in cui la sostituzione frequente di dispositivi e device è diventata la norma. Tuttavia, dietro a ogni apparecchio o strumento che aggiorniamo si nascondono connessioni e informazioni più delicate di quanto possiamo immaginare. Prima di...
San Valentino, Udicon “Amore online o truffa romantica? La nostra campagna di sensibilizzazione”
In occasione di San Valentino, festa degli innamorati, Udicon mette in guardia i consumatori sull’importante fenomeno delle truffe romantiche online, noto come “Love Scam”. Questo tipo di frode, sempre più diffuso, sfrutta i sentimenti delle persone al fine di...
Truffe, come difendersi: convegno nella biblioteca “Giovanni Bovio” di Trani
Il 9 febbraio 2024 presso la sala cineforum della Biblioteca di Trani, l’associazione Udicon zonale di Trani rappresentata dalla sua presidente Anna Daloiso e dal presidente regionale Puglia Maurizio Rampino, ha promosso un incontro sul tema delle truffe .Presenti...
Registro pubblico delle opposizioni, a che punto siamo.
A distanza di un anno, dai dati che emergono è possibile affermare che il Registro pubblico delle opposizioni esteso ai cellulari ha contribuito in modo significativo a limitare le chiamate indesiderate, anche se permangono ancora criticità legate al telemarketing...
Difendiamoci dalle truffe. Ecco come proteggervi
Le truffe sono ormai all’ordine del giorno. Spesso chi si nasconde dietro ad una truffa è un “professionista” che punta a sfruttare la buona fede delle persone utilizzando diversi metodi per ingannare il consumatore meno attento. Ecco alcuni suggerimenti per...
Regolamentazione dell’intelligenza artificiale: come l’AI Act dell’UE proteggerà gli utenti
L’Unione Europea si appresta a introdurre una legislazione pionieristica nell’ambito dell’intelligenza artificiale con l’AI Act. Questa normativa ha l’obiettivo di regolamentare l’uso dell’IA, garantendo la sicurezza, la trasparenza e il rispetto dei diritti...
Progetto Distretto Italia
Distretto Italia, il progetto promosso dal Consorzio ELIS, entra nel vivo delle sue attività con l’obiettivo di orientare i giovani nelle scelte di studio e di lavoro, formarli e inserirli nelle aziende. Oltre 30 imprese tra cui TIM, agenzie del lavoro e altri...
Garante privacy: nuove sanzioni in contrasto al telemarketing selvaggio
Il Garante privacy ha adottato provvedimenti contro il telemarketing selvaggio dopo le confische delle banche dati dei call center. Tim S.p.A. è stata multata per 7.631.175 euro, mentre Green Network S.p.A. e Sorgenia S.p.A. hanno ricevuto sanzioni rispettivamente di...
Vademecum 2023: la scuola a prova di privacy
La tutela della privacy dei dati personali è un tema di grande attualità, soprattutto in ambito scolastico, dove i dati degli studenti sono particolarmente sensibili e meritevoli di essere adeguatamente protetti. Per questo motivo, il Garante per la Protezione...
Multa Meta, Udicon: “Sostegno all’azione dell’Antitrust europea nella tutela della privacy dei consumatori”
“Esprimiamo sostegno all’azione dell’Antitrust europea nel multare Meta per l’invio dei dati degli utenti UE negli Stati Uniti. La protezione dei dati personali è un diritto fondamentale per tutti gli utenti e le aziende devono adottare misure adeguate a garantire la...
Registro chiamate indesiderate: qualcosa non va
Lo scorso 27 luglio, come Associazione di Consumatori, siamo stati tra i primi a celebrare lo stop alle telefonate indesiderate, grazie al Nuovo Registro delle Opposizioni, sia per telefoni fissi che mobili. Uno strumento utile a bloccare una volta per tutte...