SOS A-MARE e' giunta alla quarta edizione. L'obiettivo di questo appuntamento e' ripulire spiagge, parchi e qualsiasi altra area verde dai rifiuti. Visto l'interesse e il successo delle precedenti edizioni, U.Di.Con. (Unione per la Difesa dei Consumatori) Regionale...
Sanità e Salute
BUONO A SAPERSI: Le Associazioni dei consumatori a tutela della filiera corta alimentare
L'Udicon il 21 Aprile visita l'azienda "Fattorie Salentine sarl" a Novoli Nell’ambito del progetto della Regione Puglia denominato “Buono a sapersi”, approvato dal Ministero per lo Sviluppo economico, finalizzato anche alla valorizzazione di eccellenze del mondo...
Cibo: Udicon, soddisfazione per provvedimento governo su sintetico
“Esprimiamo soddisfazione per il provvedimento del Governo che vieta la produzione e la commercializzazione di cibi sintetici o ‘in provetta’ nel nostro Paese. Si tratta di un importante passo avanti e una vittoria per la salute dei consumatori, la protezione...
Giovani e alcol, rischi per la salute e la società
Convegno di Udicon Lunedì 17 Ottobre a Trepuzzi “I giovani e l’alcol, consapevolezza e prevenzione” è l’importante tema del convegno, organizzato da U.Di.Con Regionale Puglia presso l’Istituto comprensivo statale Polo 2 “Tito Schipa” di Trepuzzi. Secondo recenti...
SAFE -NutriScore Report – 2022
(MIS)UNDERSTANDING NUTRISCORE – REPORT SEPTEMBER 22 Il Nutriscore è lo strumento giusto per guidare i consumatori verso scelte più sane? SAFE ha lanciato la campagna “Towards better FOPNL for consumers” per aumentare la consapevolezza e la conoscenza...
Prevenzione tumori: il nuovo approccio della Commissione europea
Nell’ambito del programma europeo di screening dei tumori, la Commissione europea ha presentato un nuovo approccio per aiutare i Paesi membri ad aumentare la diffusione degli screening ai propri cittadini. L’obiettivo è puntare fortemente sulla prevenzione e...
Settimana Europea della mobilità 2022: “connessioni migliori” verso la sostenibilità
Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità che, nel 2022, si focalizza sulla creazione di “connessioni migliori”. Il tema scelto per quest’anno riflette da un lato il desiderio delle persone a ricongiungersi tra loro, dopo mesi di limitazioni e...
Il cibo è come la moda, non bisogna mai scegliere dallo stesso menù!
La dieta mediterranea ormai fa parte del Patrimonio dell’Unesco ed è considerata una sintesi perfetta della sostenibilità alimentare: poca carne, tanti legumi e cereali, abbinati a verdure e frutta di stagione. Dietro il concetto di cibo sostenibile si celano piccoli...
Educazione alimentare: obesità secondo il Ministero della Salute
Si può fare molto per prevenire sovrappeso e obesità durante l’infanzia. Ecco perché il Ministero della Salute ha deciso di adottare il Piano Nazionale della Prevenzione per contrastarli. Se si naviga all’interno della piattaforma ufficiale del Ministero della Salute,...
Tessera sanitaria: come richiedere una rettifica dei dati
«La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti», con l’articolo 32 della Costituzione si apre il vademecum riguardante tutte le informazioni relative all’utilizzo della...
Green Pass e vaccini: le nuove regole in vigore dal 1° febbraio 2022
Il Governo ha approvato nuove regole anti Covid che entreranno in vigore da martedì 1° febbraio. Per tutti gli over 50 non vaccinati – fatto salvo chi ne fosse esentato per motivi di salute certificati – è prevista una multa di 100 euro una tantum. I controlli saranno...
Super Green Pass: cosa cambia?
Cambiano le regole dal 6 Dicembre al 15 Gennaio: l’accesso alle attività sarà differenziato per vaccinati contro il Covid, guariti dall’infezione, negativi al tampone, No Vax e No Tamp. Chi ha ricevuto il vaccino e chi è guarito dal Covid è in possesso di un Super...