“Quando si parla di protezione solare la sicurezza deve essere la priorità assoluta. I consumatori hanno diritto ad avere informazioni chiare e affidabili, senza messaggi fuorvianti che possano creare aspettative errate o distorte del prodotto”, dichiara Martina...
Salute
Psicologia positiva: 5 strategie per il benessere psicofisico
Il mondo della psicologia è tanto vario quanto affascinante, ma soprattutto in continua evoluzione. Recenti studi condotti da professionisti del settore, hanno evidenziato una nuova branca denominata “Psicologia Positiva”. Questo approccio, nei soggetti con una...
Etichette alimentari: sappiamo davvero cosa stiamo mangiando?
Sappiamo che le etichette alimentari sono obbligatorie su qualsiasi prodotto in commercio. Al loro interno sono elencate numerose informazioni, dai dati nutrizionali ai dettagli sulla produzione, talvolta sulla coltivazione e sulle modalità di confezionamento. Secondo...
Felicità, nasce il primo indice nazionale: a sorpresa i più contenti sono tra i meno giovani
Da Corriere.it Roma, 5/3/2025 – Le persone più felici? Sono tra i meno giovani, fascia di età oltre i 54 anni. I meno felici? Tra le persone di mezza età, dove le pressioni della vita familiare e lavorativa si fanno sentire. Ecco uno dei risultati del sondaggio...
Perché non riusciamo a dire no al dolcetto dopo i pasti?
Ti sei mai chiesto perché, nonostante tu sia sazio, il desiderio di un dolcetto a fine pasto rimane irresistibile? La risposta non è nello stomaco, ma nel cervello. Un recente studio pubblicato su Science, condotto dal Max Planck Institute per la Biologia...
Paracetamolo in gravidanza: cosa dice l’ultima ricerca scientifica
Il paracetamolo è uno dei farmaci antidolorifici più utilizzati, anche dalle donne in gravidanza e soprattutto per l’assenza di effetti collaterali significativi. Un recente studio dell’Università di Washington, pubblicato sulla rivista Nature Mental Health, ha...
Benefici della mobilità sostenibile: tra presente e futuro
La mobilità sostenibile ha a che fare sia con soluzioni di trasporto, sia con le abitudini di spostamento di tutti noi, ed è in grado di diminuire una serie di impatti ambientali, sociali ed economici, offrendo una serie di nuove opportunità. Da un punto di vista...
Sicurezza stradale, l’U.Di.Con. lancia l’undicesima edizione del convegno nazionale
“È da 11 anni che cerchiamo di sensibilizzare i più giovani ad assumere comportamenti sicuri e responsabili in strada e lo facciamo mostrando loro quali pericoli si corrono anche solo per una minima distrazione, – scrive in Martina Donini, Presidente Nazionale di...
“Salute e Alimentazione” Un incontro al Caffè Letterario di Nardò
L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Buono a Sapersi realizzata nel Programma generale di intervento della Regione Puglia con utilizzo dei Fondi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai sensi del D.M. 6.5.2022.
Giornata Salute mentale, Udicon: “Un’urgenza crescente per i cittadini”
“I cittadini e i consumatori richiedono sempre maggiore attenzione alla salute mentale, riconoscendo il benessere psicologico come parte integrante della loro salute generale. La nostra indagine condotta con l’Istituto Piepoli conferma questa tendenza, evidenziando...
UDICON: “Salute e Alimentazione” Un confronto tra esperti a Nardo’
Ieri 10 Ottobre 2024 alle ore 19:30 si è tenuto l'evento organizzato da Udicon Puglia "SALUTE E ALIMENTAZIONE". L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Buono a Sapersi della Regione Puglia, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e realizzato...
Salute e Alimentazione
Giovedì 10 Ottobre Udicon Puglia organizza un workshop presso il Caffè Letterario Neritonensis di Nardò (LE) sul tema "Salute e Alimentazione". L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Buono a Sapersi realizzata nel Programma generale di intervento della Regione...