La crescita del mercato degli oggetti di “seconda mano” in Italia è un fenomeno inarrestabile, come dimostra l’Osservatorio Second Hand Economy condotto da Bva Doxa per Subito. Oltre sei italiani su dieci scelgono regolarmente di acquistare beni di seconda mano,...
Salute
Udicon, nasce “Econgusto: sapore sostenibile, futuro inclusivo”, un progetto per promuovere la sostenibilità e l’inclusione sociale attraverso il consumo consapevole
Udicon annuncia il lancio del progetto “Econgusto: sapore sostenibile, futuro inclusivo”, che punta a sensibilizzare i cittadini italiani su temi chiave come la sostenibilità, lo spreco alimentare e la moda eco-sostenibile. Per i prossimi 18 mesi,...
Salute, Udicon: “Polveri energizzanti da inalare dal naso, è allarme anche in Italia?”
Roma, 21/6/2024 – Udicon lancia l’allarme per l’immissione sul mercato di polveri energizzanti da assumere per inalazione nasale. “Sono emersi numerosi aspetti “problematici” di questo prodotto. In primis, la stessa modalità di assunzione, tramite “sniffaggio”, è...
Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per risolvere contenziosi legati al talco
Nel tentativo di chiudere le numerose cause legali aperte contro l’azienda, Johnson & Johnson ha annunciato che verserà 6,5 miliardi di dollari per risolvere le dispute legate ai danni da amianto contenuto nel loro talco, accusato di causare il cancro alle ovaie....
Sostenibilità, il 24 aprile l’evento finale di Our Common Culture a Roma
Roma, 22/4/2024 – Si concluderà a Roma, mercoledì 24 aprile, presso l’Associazione Mitreo – Arte Contemporanea di Corviale, in via Mazzacurati, n.61, con un programma ricco di attività, Our Common Culture, il progetto sulla cultura della sostenibilità ideato da Udicon...
Indagine Udicon – Piepoli: abitudini alimentari, diete, disturbi e stili di vita degli italiani
Roma, 13/04/2024 – L’indagine che abbiamo condotto in collaborazione con l’Istituto Piepoli offre un’importante spaccato sulle abitudini alimentari degli italiani e mette sotto la lente d’ingrandimento vari aspetti cruciali legati alla complessità dei disturbi...
Sostenibilità ambientale, per 8 italiani su 10 è una reale emergenza, cresce l’attenzione verso temi e comportamenti green (Indagine Eures e AACC)
Presentati i risultati della ricerca EURES su economia circolare e consumi sostenibili, svolta in tutta Italia su un campione di più di 1000 famiglie per conto di 5 associazioni in difesa dei diritti dei consumatori Le famiglie italiane sono sempre più attente ai temi...
Spreco di cibo: il rapporto che certifica un problema globale che colpisce i più vulnerabili
Il Food Waste Index Report 2024, pubblicato dall’UNEP (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite) e redatto in collaborazione con WRAP (Programma per l’Azione sui Rifiuti e le Risorse del Regno Unito), rivela una realtà sconcertante: ogni giorno, oltre un miliardo...
Attività fisica a scuola per riavvicinare i giovani allo sport
Il ruolo dello sport nella vita dei giovani è fondamentale non solo per il benessere fisico, ma anche per quello psicologico e sociale. Tuttavia, nonostante i molteplici benefici che comporta, rimane una preoccupante quota di minori sedentari che non pratica alcuna...
La skincare tra preadolescenti: una moda con alcuni rischi da considerare
La skincare precoce tra preadolescenti e adolescenti è diventata un fenomeno sempre più diffuso che sta attirando l’attenzione dei media e del pubblico. Questo trend, alimentato principalmente dai social media come TikTok e Instagram, ha generato un dibattito su quali...
Riforma del gioco online, Udicon accoglie favorevolmente le nuove misure di tutela
Roma, 13/03/2024 – “Accogliamo con favore l’approvazione del decreto legislativo per il riordino del settore dei giochi online da parte del Consiglio dei Ministri. La riforma, volta a garantire maggiori tutele per i giocatori e a contrastare il gioco d’azzardo...
Bonus Psicologo 2023: dal 18 marzo al via le domande
Il Bonus psicologo, il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, è stato reso strutturale nell’ultima manovra di bilancio. E’ stato infatti innalzando l’importo massimo a 1.500 euro per persona e regolando l’erogazione in base all’ISEE del...