La Commissione Europea ha aperto una indagine nei confronti di Meta, la società di Facebook e Instagram, per possibili violazioni del Digital Services Act (DSA) riguardanti la protezione dei minori. L’inchiesta è stata avviata il 16 maggio 2024 e si concentra in...
telecomunicazioni
Swisscom acquista Vodafone Italia. Sarà integrata a Fastweb. Nuova Era per le telecomunicazioni?
La notizia era già nell’aria ma da pochi giorni c’è l’ufficialità. Swisscom, già proprietaria di Fastweb dal 2007, ha annunciato di aver concluso una serie di accordi vincolanti con il Gruppo Vodafone per acquisire Vodafone Italia e integrarla con Fastweb come parte...
Recensioni false, Amazon vince battaglia per la trasparenza dei giudizi on line
Amazon ha vinto la sua battaglia nel sistema legale italiano contro le recensioni false. Il Tribunale di Milano ha emesso una sentenza storica contro i responsabili del sito Realreviews.it, dichiarando la loro attività una chiara violazione delle leggi sulla...
L’Ivass ordina l’oscuramento di 7 siti internet abusivi
COMUNICATO STAMPA DEL 12 MARZO 2024 L’IVASS ORDINA l’OSCURAMENTO DI 7 SITI INTERNET ABUSIVI IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 7 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:...
Equo Compenso: il Consiglio di Stato conferma il Regolamento dell’Agcom
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato da Meta (Facebook) e ha confermato la validità del regolamento dell’Agcom sull’equo compenso per editori e autori dei contenuti distribuiti dalle piattaforme digitali. La decisione rappresenta un colpo di scena...
Fatturazione 28 giorni, Udicon scrive all’AGCOM: “Mantenere alta l’attenzione sui ristori in favore dei consumatori”
In seguito alla conclusione della lunga battaglia giudiziaria sulla fatturazione delle bollette telefoniche a 28 giorni, Udicon ribadisce il suo impegno nel tutelare i diritti dei consumatori italiani. “Abbiamo scritto all’AGCOM per mantenere alta l’attenzione su...
Vuoi cambiare dispositivo? Ecco cosa devi fare per restare in sicurezza
Siamo immersi in un’epoca in cui la sostituzione frequente di dispositivi e device è diventata la norma. Tuttavia, dietro a ogni apparecchio o strumento che aggiorniamo si nascondono connessioni e informazioni più delicate di quanto possiamo immaginare. Prima di...
Al via i corsi sull’alfabetizzazione digitale! Udicon Puglia promuove la digitalizzazione.
Venerdì 16 Febbraio presso la Chiesa San Pio a Lecce si è tenuto un minicorso sull'alfabetizzazione digitale incentrato sulla conoscenza di internet e i principali servizi online. Durante il corso si è trattato l'utilizzo di Spid e CIE per accedere alle piattaforme e...
Fatturazione a 28 giorni, Udicon: “Ora ristori immediati e automatici ai consumatori”
“In seguito a una lunga e instancabile battaglia durata diversi anni, a partire dal lontano 2017, con la sentenza del Consiglio di Stato finalmente termina la vicenda giudiziale sulla fatturazione delle bollette telefoniche a 28 giorni.I consumatori hanno atteso...
Nuovo regolamento dell’Agcom: più tutele e trasparenza per i servizi telefonici
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha pubblicato la delibera n. 307/23/CONS che adotta un nuovo regolamento che disciplina tutta la materia contrattuale tra operatori che forniscono servizi di comunicazioni elettroniche e utenti finali. L’iter...
Consumi: Udicon, “Occhio alle truffe”, ecco il vademecum
Phishing, smishing e vishing: nomi astrusi che però nascondono una semplicissima realtà, le truffe, spesso condotte da un ‘professionista’ che punta a sfruttare la buona fede delle persone utilizzando diversi metodi per ingannare il consumatore meno attento. Sempre...
La nuova era digitale: cambiano le abitudini televisive degli italiani nel rapporto Censis-Auditel
È stato pubblicato il sesto rapporto annuale Auditel e Censis che offre un’analisi approfondita di quello che sta accadendo nelle case e nelle vite degli italiani nell’ambito delle loro abitudini televisive. In particolare, l’indagine mette in evidenza il...