”Era nell’aria la sanzione che l’Antitrust ha comminato alle maggiori aziende Telco per quanto riguarda la gestione delle cessazioni delle utenze di telefonia fissa e mobile e della migrazione verso un altro operatore. Ancora una volta l’Agcm si vede costretta a...
telecomunicazioni
Presentato oggi a Roma il rapporto “5G e Cultura Digitale”
I vantaggi del 5G e il bisogno degli utenti di essere correttamente informati secondo l’indagine delle Associazioni dei consumatori che ha coinvolto circa 6000 cittadini Il 5G è una tecnologia che apre a nuove prospettive e opportunità, soprattutto in termini di...
Web, Udicon: “ItaliaOnLine comunichi modalità risarcimento cittadini
Roma 3/02/2023 – “Apprezziamo l’intento di ItaliaOnline Spa nel voler fornire risarcimenti economici a tutti gli utenti del servizio di posta di Libero e Virgilio coinvolti nel grave disservizio degli scorsi giorni. Tuttavia le risposte fornite risultano...
Posta Elettronica Libero e Virgilio, Udicon: “Subito un tavolo di confronto per ristorare i consumatori coinvolti nei disservizi”
“Siamo felici di apprendere dalle aziende coinvolte che il servizio di posta elettronica sta tornando lentamente alla normalità. Da giorni stavamo raccogliendo segnalazioni da tutta Italia di utenti Libero e Virgilio Mail che non riuscivano ad accedere ai loro...
Registro chiamate indesiderate: qualcosa non va
Lo scorso 27 luglio, come Associazione di Consumatori, siamo stati tra i primi a celebrare lo stop alle telefonate indesiderate, grazie al Nuovo Registro delle Opposizioni, sia per telefoni fissi che mobili. Uno strumento utile a bloccare una volta per tutte...
L’IVASS SEGNALA 12 SITI INTERNET IRREGOLARI
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati. L’IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via...
Agcom, Udicon “Lotta a spettacolarizzazione gioco d’azzardo online”
“Bene multa Google, primo passo importante per contrasto ludopatia” La sanzione comminata a Google Ireland Limited, che controlla YouTube e Top Ads ltd, per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo sancito dall’art. 9 del Decreto Dignità, è un...
Agcom, Nesci (Udicon) “Calo investimenti telecomunicazione segnale preoccupante”
“Il calo degli investimenti da parte dei big player delle telecomunicazioni è un segnale davvero preoccupante e dimostra quanta strada ancora bisogna fare per dotare tutto il territorio di una infrastruttura di rete all’altezza delle sfide che ci attendono”, dichiara...
Nuovo registro delle opposizioni, Adoc e Udicon: “Mettere in atto campagne informative per tutelare tutti i consumatori e garantire adeguata assistenza”
Ascolta questo articolo 0:00 / 2:231X Urgente mettere in atto campagne informative per tutelare tutti i consumatori e garantire adeguata assistenza per le fasce più deboli di cittadini/consumatori. Da oggi stop alle telefonate sui cellulari grazie al Nuovo Registro...
Registro delle opposizioni per i cellulari: il 27 Luglio è arrivato!
Da oggi, 27 luglio, stop alle telefonate sui cellulari grazie al Nuovo Registro delle opposizioni! Prima si ricevevano migliaia di telefonate sul numero della linea fissa di casa. Poi arrivò il registro delle opposizioni. Era il lontano 2010. Da lì, la diffusione...
L’IVASS SEGNALA 6 SITI INTERNET IRREGOLARI
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati. L’IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via...
Google Analytics: guida privacy per gli utenti
Il trasferimento dei dati negli USA attraverso l’uso di Google Analytics viola il regolamento generale sulla protezione dei dati. Recentemente il Garante Privacy italiano si è espresso in materia di trattamento dei dati personali svolto da Google su siti che...