“Apprendiamo da fonti stampa di richieste avanzate da alcune aziende Telco, che vorrebbero legare all’inflazione i costi dei servizi di telefonia e connettività, che andrebbero così sostenuti dall’utente finale. Questa ipotesi inopportuna ci vede profondamente...
telecomunicazioni
Roaming, in vigore le nuove norme Ue: ecco i vantaggi per i consumatori
Dal 1° luglio è in vigore il nuovo regolamento sul roaming che proroga il servizio a tariffa nazionale per i viaggiatori in Europa fino al 2032. Gli europei che viaggiano all’interno dell’UE possono quindi continuare a effettuare chiamate, inviare SMS e...
GhostTouch, l’attacco cyber per controllare i display touchscreen
Si chiama GhostTouch il nuovo attacco cyber che usa l’interferenza elettromagnetica per inserire nuovi punti di contatto in un dispositivo touchscreen senza alcuna interazione fisica ma con il cosiddetto accoppiamento elettromagnetico. Lo ha sperimentato un gruppo di...
5g, poco interesse da aziende e consumatori secondo una Ricerca del Politecnico di Milano
Quante aziende conoscono i benefici del 5g? Appena 2 su 10. Poco più avanti i consumatori che invece riconoscono nel 5g aspetti positivi nel 40% dei casi. L’acquisto di uno smartphone di quinta generazione preoccupa più per il prezzo che per gli effetti negativi...
Wi-fi in aeroporto: consumatori prestate attenzione
Il problema del Wi-fi gratuito Alla grande maggioranza di noi è capitato e capita di passare diverse ore ad attendere il volo in aeroporto per questioni di coincidenze, ritardi ed inconvenienti vari che si possono verificare. Per ammazzare il tempo capita che ci...
Multa Antitrust per Vodafone, Tim e WindTre: 5,3 milioni per il roaming marittimo
Un totale di oltre 5 milioni di multe inflitte dall’Antitrust a Vodafone, Tim e WindTre a causa del roaming marittimo. Per ciò che riguarda Tim si tratterebbe di un servizio non richiesto e quindi erogato senza che i clienti accettassero le classiche condizioni, ma...
Wind Tre e Iliad sanzionate dal Garante della Privacy
Il Garante della privacy ha sanzionato Wind Tre e Iliad. Non un colpo da poco per le due aziende che dovranno pagare 17 milioni di euro e 800 mila euro rispettivamente. Tantissimi utenti di compagnie telefoniche che si sono ritrovati con addebiti facenti riferimento...
TikTok copia gli appunti? U.Di.Con.: “Intervenga Garante Privacy”
01/07/2020 – “Sembra che siano state evidenziate possibili criticità relative alla sicurezza dei dati personali nell’utilizzo del social network TikTok – scrive in una nota il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – in particolare, accedendo all’app, i dati...
Android 11: migliora la privacy per i consumatori?
Su Android 11 arriverà uno strumento che permetterà una gestione migliore delle autorizzazioni per i consumatori Con la prossima versione del sistema operativo mobile di Google Android 11 ci sarà maggiore protezione sulla privacy per i consumatori. E’ quanto emerso...
WhatsApp: per 300 mila consumatori problema privacy. I numeri finiscono su Google
A causa della funzione Click to Chat e dell’indicizzazione dei contenuti da parte del motore di ricerca di Google, i contatti di numerosi consumatori di WhatsApp sono a rischio privacy Nuovi problemi di privacy per WhatsApp. Il ricercatore informatico...
WhatsApp: consumatori attenzione alla truffa del codice di verifica. Ecco come difendersi
Consumatori, non bisogna mai condividere su WhatsApp il proprio codice di sicurezza con persone che non si conoscono. I rischi sono molteplici. Di seguito come difendersi dalla truffa Capita alcune volte di ricevere degli strani messaggi su WhatsApp da...