Dopo aver ottenuto un importante risultato con il provvedimento inibitorio del Tribunale di Torino, Udicon avvia una class action contro Groupe PSA per tutelare i consumatori coinvolti nella questione degli airbag difettosi Takata su veicoli Citroën C3...
Trasporti
Sostenibilità e Mobilità Sostenibile
La sostenibilità è un concetto ampio che si riferisce alla capacità di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle future generazioni di soddisfare i propri. Essa abbraccia diversi aspetti, tra cui ambientale, economico e sociale....
Trasporti, Udicon: “Trenitalia chiarisca e trovi soluzioni concrete”
“Se il buongiorno si vede dal mattino, di certo non lo è stato per i viaggiatori dei treni con snodo a Roma, rimasti bloccati nelle varie stazioni a causa di un probabile guasto alla linea e senza alcun’informazione preventiva da parte di Trenitalia, con ripercussioni...
IVASS, Iper – prezzi effettivi della r.c. auto ad agosto 2024
IPER – PREZZI EFFETTIVI DELLA R.C. AUTO AD AGOSTO 2024 Per i contratti sottoscritti nel mese di agosto 2024, l’indagine rileva che: il prezzo medio dell’r.c. auto è di 418 euro, in aumento su base annua del +6,7% in termini nominali (+5,6% in termini reali); tutte le...
Stellantis, Udicon: “Avviata azione rappresentativa a tutela dei consumatori per il richiamo degli airbag Takata montati su Citroën”
In relazione alla nota questione del richiamo Citroën per gli airbag Takata, Udicon rende noto di aver avviato un’azione rappresentativa a tutela degli interessi collettivi dei consumatori. L’azione ha lo scopo di evitare che la campagna di richiamo continui con le...
L’UE reintroduce il limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano: tutto quello che c’è da sapere
I viaggiatori europei devono prepararsi a una novità: il limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano sarà reintrodotto dal 1° settembre in tutti gli aeroporti dell’UE, inclusi quelli dotati di scanner di ultima generazione come Fiumicino, Malpensa e Linate....
Crisi informatica globale, Udicon: “Utenti non possono pagare il prezzo dell’instabilità digitale”
“Di fronte al grave malfunzionamento informatico che sta paralizzando servizi essenziali in tutto il mondo pretendiamo risposte chiare e immediate. Vogliamo sapere esattamente cosa è successo e soprattutto cosa si sta facendo per evitare che accada di nuovo. La...
Iper – Prezzi effettivi della R.C. auto a maggio 2024
COMUNICATO STAMPA DEL 4 LUGLIO 2024 IPER – PREZZI EFFETTIVI DELLA R.C. AUTO A MAGGIO 2024 Per i contratti sottoscritti nel mese di maggio 2024, l’indagine rileva che: il prezzo medio dell’r.c. auto è di 400 euro, in aumento su base annua del +6,8% in termini nominali...
Firmato protocollo d’intesa tra Telepass e Associazioni Consumatori: un passo avanti per gli utenti
Udicon, insieme ad altre nove associazioni dei consumatori, ha firmato un importante protocollo d’intesa con Telepass. Un accordo che sancisce un significativo progresso nella tutela dei diritti dei consumatori e nella promozione di una mobilità più sostenibile. Punti...
Antitrust – DR Automobiles, Udicon: “Il marchio Made in Italy va tutelato e rispettato”
“Corretta la decisione dell’Antitrust di sanzionare DR Automobiles per le pratiche commerciali scorrette. È grave che un’azienda inganni i consumatori indicando l’Italia come luogo di produzione delle proprie autovetture quando invece vengono prodotte in Cina,...
Manutenzione veicoli Ama, avviata istruttoria per possibile pratica anticoncorrenziale
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di sette società attive nel settore della manutenzione e riparazione di veicoli, a seguito di una segnalazione di Ama S.p.A. riguardante possibili condotte...
L’IVASS ordina l’oscuramento di 6 siti internet abusivi
COMUNICATO STAMPA DEL 12 GIUGNO 2024 L’IVASS ORDINA l’OSCURAMENTO DI 6 SITI INTERNET ABUSIVI IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 6 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:...