Lecce, 22/09/2023 - E' stata importante la mobilitazione del territorio salentino e delle sue istituzioni per quanto riguarda il taglio delle tratte dei voli aerei all’Aeroporto del Salento da e per Milano e Roma da parte di ITA AIRWAYS.L’U.Di.Con. (Unione per la...
Trasporti
Sicurezza stradale: il report Aci-Istat
Con la fine della pandemia il 2022 è stato caratterizzato da una netta ripresa della mobilità ma purtroppo anche da un significativo aumento dell’incidentalità stradale. Secondo il Rapporto ACI-ISTAT sull’incidentalità stradale 2022, i numeri degli...
Nuovo codice della strada: i dettagli
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il disegno di legge sulla sicurezza stradale e la delega per la riforma del Codice della Strada, portando importanti cambiamenti e miglioramenti al sistema stradale italiano. Questi provvedimenti, fortemente voluti...
Il Governo convoca le compagnie aeree per affrontare l’aumento dei prezzi dei voli
Il Governo italiano ha convocato i rappresentanti delle principali compagnie aeree che operano sulle rotte nazionali per affrontare l’aumento significativo dei prezzi dei voli durante il periodo estivo. La decisione è stata presa in seguito alle preoccupazioni...
La patente di guida digitale: il futuro di un’evoluzione tecnologica
Nell’epoca della digitalizzazione, sempre più servizi stanno diventando accessibili attraverso dispositivi digitali. Tra le innovazioni più recenti, spicca l’introduzione della patente di guida digitale, che offre numerosi vantaggi rispetto alla tradizionale...
Treno deragliato: Udicon, compensare passeggeri colpiti da disservizi
“Esprimiamo profonda preoccupazione per l’incidente ferroviario avvenuto oggi nella stazione di Firenze Castello, che ha causato caos e l’interruzione delle linee ferroviarie, compresa l’Alta Velocità. Ci chiediamo come sia possibile che un vagone finito fuori dai...
Bonus trasporti 2023: come ottenere il bonus
Il Governo italiano ha recentemente annunciato l’introduzione del bonus trasporti 2023, un incentivo che prevede un contributo di 60 euro per l’acquisto di biglietti o abbonamenti di treni e bus per studenti e lavoratori con reddito inferiore ai 20mila euro. La misura...
IV Assemblea Nazionale Udicon: “Next Generation Consumers – Il lavoro di oggi, il futuro di domani”
Il 23 e il 24 Marzo dalle ore 14:30, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, Via Giorgio Zoega, 59, a Roma si terrà la Quarta Assemblea Nazionale dell’U.Di.Con. – Unione per la Difesa dei Consumatori –“Next Generation Consumers – Il lavoro di oggi, il futuro...
Passaporto: Indagine Udicon, fino a sei mesi per un appuntamento
Donini: “Grave danno per famiglie, consumatori e operatori turistici” Da uno a tre mesi per ottenere un appuntamento, ma c’è chi è costretto ad attendere addirittura sei mesi. Numeri che non cambiano per avere tutta la documentazione. E’ quanto emerge da un’indagine...
FS e Associazioni dei Consumatori siglano protocollo d’intesa
Prosegue il percorso di confronto e sinergia tra FS Italiane e il mondo delle Associazioni dei consumatori. Nella sede di Ferrovie dello Stato di Villa Patrizi a Roma è stato siglato oggi un Protocollo d’intesa volto a rafforzare il rapporto di collaborazione...
Voli: arriva lo stop al divieto di liquidi nel bagaglio a mano
Potrebbero cambiare le regole per chi viaggia in aereo, soprattutto per i bagagli a mano. Un nuovo test, tramite body scanner, potrebbe permettere di portare liquidi a bordo durante i voli senza problemi. Il nuovo sistema di controlli in aeroporto verrà...
Carburanti, Udicon: “Le imprese non temano l’inchiesta Antitrust. Può portare maggiore chiarezza sul mercato ed evitare condotte speculative”
“Fa riflettere la notizia dell’avvio dell’istruttoria dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) nei confronti dei principali marchi di carburanti, volta a controllare il prezzo al dettaglio che i singoli benzinai applicano direttamente alla pompa di...