Arera e l’Antitrust hanno perfezionato un piccolo manuale per aiutare gli utenti a difendersi dalle chiamate aggressive dei call center, che ultimamente pressano gli utenti nel tentativo di far cambiare contratto o di vendere contratti falsi. Ecco i 10 punti che...
Utenze
La Guida Save and Safe – Conoscere il mercato dell’energia per ridurre gli sprechi e prevenire la povertà energetica
La Guida Save and Safe – Conoscere il mercato dell’energia per ridurre gli sprechi e prevenire la povertà energetica Guida-prog-SaveSafe_energiaDownload
Antitrust: Udicon, bene intervento che ricorda a TLC prassi e automatismi scontati
”Era nell’aria la sanzione che l’Antitrust ha comminato alle maggiori aziende Telco per quanto riguarda la gestione delle cessazioni delle utenze di telefonia fissa e mobile e della migrazione verso un altro operatore. Ancora una volta l’Agcm si vede costretta a...
Elettricità: -55,3% per la bolletta in tutela per il forte calo delle quotazioni all’ingrosso
Attuati gli interventi del Governo del decreto 28 marzo: per il II trim 2023 riattivati in bolletta gli oneri generali per l’elettricità, ancora azzerati quelli gas e rafforzati i bonus sociali. Il prezzo dell’elettricità in tutela diminuisce del 55,3% nel...
ENERGIA: ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI SCENDONO IN CAMPO PER PROMUOVERE LE COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI, E PER LO STOP A CARO-PREZZI, CARO-MUTUI, CARO-ENERGIA LANCIANO LA PROPOSTA DELLA CONSULTA DEI CONSUMATORI PRESSO IL CNEL
PRESENTATA OGGI PROPOSTA AL MINISTRO DELLE IMPRESE URSO. DA SUBITO 500 SPORTELLI IN TUTTA ITALIA PER CREARE UNA RETE E OFFRIRE ASSISTENZA AGLI UTENTI In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy,...
Energia: verso la riduzione di luce e gas
Il prezzo del gas è in calo e porterà ad una riduzione della bolletta del gas e dell’elettricità per famiglie e imprese nei prossimi mesi. Se il prezzo del gas si manterrà sotto i 50 euro a megawattora, la bolletta del gas potrebbe scendere del 17% a 0,83 euro al...
Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette
La Società, d’accordo con i rappresentanti delle Associazioni dei consumatori, ha deciso di offrire ai propri clienti la possibilità di rateizzare le fatture emesse nel corso del primo semestre del 2023 Milano, 26 gennaio 2023 – Plenitude ha previsto la possibilità...
“Spese obbligate”: ecco cosa sono e come gestirle
Da sempre la gestione del reddito è un argomento che tocca profondamente le famiglie italiane, considerando che i rincari vanno man mano ad aumentare. Pertanto, ci troviamo a pagare di più per l’acquisto di cibo e bevande, per il trasporto e la casa rispetto a quanto...
Energia: la bolletta del gas aumenta del 23,3%
Oltre 7 milioni di consumatori che beneficiano del regime di maggior tutela, pagheranno la bolletta del gas di dicembre con un rincaro del 23,3% in più rispetto al mese precedente. Ad annunciarlo l’Arera, l’’Autorità di Regolazione per Energia Reti e...
Price cap Ue, Udicon: “Risultato positivo, primo vero passo verso la razionalizzazione dei prezzi energetici”
L’accordo raggiunto in Europa sul tetto del prezzo del gas (price cap) rappresenta la fine di un tabù, ha un grande valore simbolico ed è il primo passo verso una ottimizzazione dei prezzi energetici”, così in una nota il Commissario Straordinario Udicon Martina...
I consumatori si sentono poveri e preoccupati: il rapporto Intrum Italia
Gli italiani si sentono più poveri del passato ma soprattutto sono più preoccupati del futuro. È il risultato di una indagine pubblicata da Intrum dal titolo European Payment Report 2022, condotta in 24 paesi per un totale di 24 mila intervistati. Il report...
Bce, Udicon: “Governo stanzi nuovi incentivi ”
“Molte famiglie italiane che hanno un mutuo in corso, troveranno una brutta sorpresa sotto l’albero di Natale. La Bce ha deciso un rialzo di 50 punti dei tassi principali, anticipando ulteriori incrementi a causa dell’inflazione ancora troppo alta. Una stangata che...