Arera ha annunciato di voler introdurre nuove modalità di aggiornamento delle tariffe del gas. Dal 1°ottobre cambia il metodo di aggiornamento dei costi del gas per le famiglie che sono ancora nelle condizioni di tutela (oggi circa 7,3 milioni di clienti...
Utenze
Bonus sociali, Udicon: “Ripristinare corretta erogazione ai consumatori svantaggiati”
“Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni dai nostri associati in merito alla mancata erogazione dei bonus sociali elettrici, gas e idrici. Dall’inizio del 2021, in coincidenza con l’entrata in vigore del meccanismo automatico di accredito dei benefici in questione,...
Nuovo Decreto Bollette approvato dal Governo: i dettagli
Nella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi delle bollette di energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la...
Dl Bollette, Udicon “Investimenti strutturali 8 volte inferiori alle misure tampone”
“È dall’inizio degli aumenti di gas e luce che chiediamo delle soluzioni strutturali in grado di contrastare realmente il caro bollette e risanare l’intera filiera energetica. Mesi in cui sosteniamo che sia inutile intervenire solo a valle con provvedimenti tampone e...
Telefonate commerciali scorrette? Difenditi così!
Stufo delle telefonate commerciali scorrette? È partita la prima campagna di comunicazione “Difenditi oggi” ideata da AGCM e ARERA, con la collaborazione attiva delle Associazioni di consumatori, per fornire consigli, suggerimenti e informazioni per...
Perché è importante mettere un tetto al prezzo del Gas
Se l’Italia è il paese più esposto in Ue all’instabilità delle quotazioni del gas è giusto e opportuno chiedere un limite al prezzo. Perché è quello che ne usa di più nella produzione elettrica. Vale tentarsela e considerare l’ipotesi del price cap come realizzabile e...
Carovita, Udicon: Servono ulteriori misure per ridurre le diseguaglianze
“Passano le settimane e le preoccupazioni degli italiani non sembrano placarsi. Inflazione, rincaro delle materie prime, speculazioni sul carburante, boom dei costi dell’energia e dei beni alimentari stanno esasperando i cittadini e l’impatto dell’aumento dei costi...
Atto Ue crisi energetica, Udicon: “Le nostre proposte strutturali a livello europeo”
“La crisi ha messo a nudo alcune criticità della filiera energetica che vanno affrontate con rimedi strutturali e con la collaborazione di tutti i paesi membri dell’Ue”, cosi in una nota il Presidente nazionale Udicon Denis Nesci al termine dell’audizione in...
Enel Energia: accordo con consumatori per rateizzazione fino a 12 mesi delle bollette luce e gas
Accordo tra Enel Energia e Associazioni dei consumatori per offrire ai clienti domestici la possibilità di attivare un piano di rateizzo fino a 12 mesi per il pagamento delle bollette luce e gas, con rate di importo costante, senza anticipo e senza rata minima,...
Bollette: 11 associazioni dei consumatori scrivono all’Anci
Appello al presidente Decaro: comuni che hanno partecipazioni nelle società energetiche rinuncino a utili per destinare fondi alla riduzione delle bollette Dopo gli allarmanti dati diffusi ieri da Arera, secondo cui nel primo trimestre dell’anno le bollette della luce...
Caro bollette, U.Di.Con. chiede alle aziende di energia un accordo per sostenere chi è in difficoltà
27/01/2022 – “Siamo ancora in attesa che il Governo intervenga una volta per tutte sul caro bollette, un tema che sta mettendo in ginocchio migliaia di utenti, tra cittadini ed imprese, con delle misure idonee a supportare i consumatori in difficoltà concretamente –...
PagoPA: Enel Energia aderisce al circuito per il pagamento delle bollette
Enel Energia ha aderito al circuito PagoPA per semplificare l’esperienza di pagamento dei propri clienti, garantendo loro piena libertà nella scelta del canale da utilizzare, sia esso digitale o fisico, presso i punti vendita abilitati. PagoPA, il sistema di pagamento...