Le bollette di luce e gas del mercato tutelato sono quelle più colpite dai rincari cominciati alla fine di settembre, quando è stato registrato un aumento dell’elettricità. Dunque, Il boom dei prezzi del gas ha costretto il governo a ricorrere ad alcune misure per...
Utenze
Caro bollette, U.Di.Con.: “Scelta miope da parte del Governo. Chiediamo rimedio strutturale”
Roma, 10/12/2021 – “Apprendiamo dai giornali che ieri, per contrastare l’impennata dei prezzi dell’energia, il Governo avrebbe varato un decreto legge utile ad anticipare al 2021 alcune voci di spesa del prossimo anno, con l’intenzione di liberare 1,8 miliardi di euro...
Caro bollette, U.Di.Con.: “Scendiamo una volta per tutte dall’altalena dei prezzi”
Roma, 02/12/2021 – “Apprendiamo dagli organi di stampa che sarebbe allo studio del Governo un nuovo incremento delle misure nate per contrastare l’aumento dei prezzi dell’energia. Lo dichiara in una nota Denis Nesci, Presidente Nazionale U.Di.Con., che ritiene i...
Concorrenza, Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, ha approvato il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021.Si tratta di uno dei principali obiettivi presi dal...
Energia: intervento del Governo riduce impatto aumenti, +29,8% per elettricità e +14,4% per gas. Impatto zero sulle famiglie in difficoltà
Azzerati nel trimestre gli oneri generali in bolletta per 35 milioni di clienti domestici e microimprese e ridotta l’IVA per il gas. Supportate con i bonus oltre 3 milioni di famiglie Milano, 28 settembre 2021 – La straordinaria dinamica dei prezzi delle materie prime...
Stop ai rincari bollette, U.Di.Con.: “Un primo passo verso una nostra vittoria e di tutti i consumatori”
Roma, 23/09/2021 – “Durante l’assemblea di Confindustria il Premier Draghi si è decisamente dimostrato dalla parte dei consumatori – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – nel prossimo trimestre ci saremmo trovati davanti ad una...
Bollette in aumento, U.Di.Con.: “Tutto questo è inaccettabile!”
Roma, 13/09/2021 – “A seguito delle dichiarazioni del Ministro della Transizione energetica Roberto Cingolani apprendiamo di un forte aumento per ciò che riguarda le tariffe delle bollette – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci –...
Risparmiare si può! Ecco una guida per un corretto utilizzo degli elettrodomestici
Spesso si crede che apparecchi come il phon, il ferro da stiro e il forno elettrico abbiano un grande impatto in bolletta. In realtà, si tratta di elettrodomestici che assorbono molta corrente ma che influiscono poco sui consumi poiché vengono...
Condizionatori: come utilizzarli al meglio senza sprechi di energia
Il condizionatore, entrato ormai a far parte nella quotidianità delle nostre case e degli ambienti lavorativi, è l’elettrodomestico indispensabile a combattere l’afa e il caldo torrido dei mesi estivi. Sebbene rimanga indiscussa la sua comodità, il condizionatore,...
Energia ancora in aumento, U.Di.Con.: “Inaccettabile tutto questo”
Roma, 01/07/2021 – “A seguito della nota diffusa da ARERA apprendiamo di un forte aumento per ciò che riguarda le tariffe di elettricità e gas, rispettivamente del +9,9% e del 15,3% – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – tutto ciò...
Bonus acqua potabile: cos’è e come richiederlo
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha siglato il nuovo credito d’imposta soprannominato “bonus acqua”, già approvato con la legge di bilancio del 2021 e ufficialmente operativo dal 16 giugno. Si tratta di un bonus volto a migliorare la qualità dell’acqua...
CONSUMATORI: LE MAGGIORI AZIENDE DEI SETTORI ENERGETICO, IDRICO E DEL TELERISCALDAMENTO IN ITALIA SIGLANO IL PROTOCOLLO UNICO PER LA CONCILIAZIONE PARITETICA
Roma, 11 giugno 2021 – Siglato uno storico accordo tra sette grandi aziende dei settori energetico, idrico e del teleriscaldamento e le 20 Associazioni nazionali dei Consumatori del CNCU, Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti. Per la prima volta in...