“Consumatori disarmati in arena digitale senza regole” “Siamo stati l’unica associazione dei consumatori a denunciare un sistema opaco, caotico e penalizzante per i cittadini. Il Colosseo è un patrimonio pubblico e non può diventare terreno di caccia per chi specula,...
Viaggi e Turismo
Tutor 3.0, al via il nuovo sistema di controllo della velocità
Dal 7 marzo 2025 è entrato ufficialmente in vigore il Tutor 3.0, il nuovo sistema di controllo della velocità sulle autostrade. Ma come funzionerà? La sicurezza stradale è fondamentale: ogni anno si verificano troppi incidenti, spesso causati da distrazione o eccesso...
Annullamento della Delibera ART 92/2024: una battuta d’arresto per i diritti dei passeggeri
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte ha annullato la delibera ART 92/2024, che avrebbe introdotto nuove misure per migliorare la gestione dei reclami dei passeggeri aerei. La decisione arriva in seguito al ricorso presentato da diverse compagnie...
Indagine Udicon-Piepoli: Ponti primavera, 1 italiano su 4 in viaggio soprattutto i giovani. Carovita impatta su capacità di spesa e viaggi famiglie
Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare un viaggio. Lo faranno soprattutto i giovani, e in prevalenza per andare in grandi città o approfittare della primavera per un primo approccio col mare (i 35-54 enni). Emerge da un’indagine sul ponte...
Ryanair cambia le regole: tutte le informazioni per evitare multe e disagi
Brutte notizie per chi vola con Ryanair: a partire da maggio 2025, la compagnia low cost introdurrà nuove regole per il check-in, il bagaglio a mano e i tempi di arrivo in aeroporto. Chi non si adeguerà rischia multe salate fino a 120 euro. Le nuove regole renderanno...
Benefici della mobilità sostenibile: tra presente e futuro
La mobilità sostenibile ha a che fare sia con soluzioni di trasporto, sia con le abitudini di spostamento di tutti noi, ed è in grado di diminuire una serie di impatti ambientali, sociali ed economici, offrendo una serie di nuove opportunità. Da un punto di vista...
Mobilità Individuale
La mobilità individuale è destinata a soddisfare esigenze di trasporto personale: è a propulsione prevalentemente elettrica, è ecologica, economica e sostenibile sia per impatto ambientale sia per utilizzazione. In senso stretto, comprende i veicoli e i dispositivi...
Nuovo codice della strada, le principali novità del provvedimento. Intervista ad Andrea Onori, Presidente Unasca
Intervista ad Andrea Onori, Presidente Unasca (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica) Ci vuole parlare del nuovo Codice della Strada? Il nuovo Codice della Strada, come delineato dal Disegno di Legge sulla sicurezza stradale, rappresenta...
Trasporti, Udicon: “Trenitalia chiarisca e trovi soluzioni concrete”
“Se il buongiorno si vede dal mattino, di certo non lo è stato per i viaggiatori dei treni con snodo a Roma, rimasti bloccati nelle varie stazioni a causa di un probabile guasto alla linea e senza alcun’informazione preventiva da parte di Trenitalia, con ripercussioni...
L’UE reintroduce il limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano: tutto quello che c’è da sapere
I viaggiatori europei devono prepararsi a una novità: il limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano sarà reintrodotto dal 1° settembre in tutti gli aeroporti dell’UE, inclusi quelli dotati di scanner di ultima generazione come Fiumicino, Malpensa e Linate....
SPORTELLO DEL CONSUMATORE – Centro di prima assistenza
Iniziativa relativa all'intervento "Sportelli per i consumatori" del programma generale della Regione Puglia finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai sensi del D.M. 6 maggio 2022 - art. 2 e DD 4 agosto 2023 ex art, 5 co 1 lett a). Udicon Puglia,...
Indagine Udicon – Piepoli: le vacanze estive degli italiani
Vacanze, Udicon: “Un italiano su due rinuncerà o sceglierà occasioni economiche in Italia. La paura del contesto internazionale influisce sulle scelte di viaggio” “Un italiano su due (49%) ha dichiarato che non farà vacanze estive quest’anno. Tra coloro che potranno...