In seguito alla cessazione delle attività di volo di Alitalia, il MiSE ha costituito un fondo da 100 milioni di euro per rimborsare i possessori di biglietti aerei, voucher o altri titoli di viaggio. Il 15 ottobre 2021, infatti, ITA Airways ha aperto le...
Viaggi e Turismo
Sci: dal 1° gennaio 2022 nuove regole per gli utenti
Dal 1° gennaio 2022 scatteranno nuove regole per gli utenti degli impianti sciistici: con il decreto legislativo 40/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso marzo, sono state definite nuove norme sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali....
Prezzi trasporti da Nord a Sud, U.Di.Con.: “Cifre spropositate in vista delle vacanze di Natale”
“È iniziato il countdown per le festività natalizie per tutti i fuorisede che hanno intenzione di ricongiungersi con i propri cari – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – lo scorso anno stavamo ancora vivendo una situazione da incubo...
Trenitalia e Italo, U.Di.Con.: “Abbiamo segnalato le criticità dell’assistenza telefonica”
Roma, 20/09/2021 – “Abbiamo riscontrato varie criticità presenti sul sito ufficiale sia di Trenitalia sia di Italo – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – nello specifico quelle riguardanti il servizio di assistenza via call center....
Wi-fi in aeroporto: consumatori prestate attenzione
Il problema del Wi-fi gratuito Alla grande maggioranza di noi è capitato e capita di passare diverse ore ad attendere il volo in aeroporto per questioni di coincidenze, ritardi ed inconvenienti vari che si possono verificare. Per ammazzare il tempo capita che ci...
Accordo Trenitalia-Consumatori, ecco la conciliazione paritetica per treni regionali
Un percorso lungo e tortuoso ma con un esito positivo. I passeggeri di Trenitalia che percorreranno tratte regionali avranno diritto alla conciliazione paritetica. Per chi ancora non lo sapesse la conciliazione paritetica è lo strumento per risolvere una...
Voli aerei depotenziati. UDICON sollecita intervento della Regione Puglia
[pdf id=1529]
Distanziamento sui treni, storie di una gran confusione
La cronostoria del distanziamento sui treni Prima un doveroso distanziamento applicato alla lettera su tutti i treni a lunga e media percorrenza. Poi la scelta, forse discutibile, che consentiva dal 14 luglio la deroga al distanziamento sociale a bordo dei treni ad...
Traffico aereo fermo: il Paese riparte, i voli no
La crisi dovuta alla covid-19 ha inevitabilmente colpito il settore dei trasporti ed in particolar modo quello aereo, che paga una serie di limitazioni (anche psicologiche) in più rispetto al più “semplice” trasporto ferroviario. Ora si può viaggiare, è vero, ma nel...
“Voli Alitalia insufficienti. Il Salento non può subire anche questo colpo”
Cresce il grido d'allarme per la drastica riduzione dei collegamenti aerei di Alitalia da e per l'aeroporto del Salento. Dopo Confindustria e Federalberghi, ora scendono in campo anche gli agenti di viaggio (ne riferiamo a parte) e l'associazione U.Di.Con., attraverso...
Restrizioni policy bagagli a mano in aereo, U.Di.Con.: “Bene le misure sanitarie ma senza costi aggiuntivi per i consumatori”
Roma, 26/06/2020 – “Da oggi l’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, ha fornito delle linee guida basate sul Dpcm dell’11 giugno, che prevedono il divieto di portare a bordo degli aerei trolley e borsoni di grandi dimensioni su tutte le compagnie aeree che...
Bonus vacanze: consumatori ecco come funziona. Scopri se ne hai diritto e come si usa
Consumatori, chi ne ha diritto, quanto vale e tutte le procedure per ottenere il bonus vacanze istituito dal governo per rilanciare il turismo L’Agenzia delle Entrate ha fornito maggiori dettagli su come ricevere il Bonus vacanze per l’estate 2020....